• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 17:58:06

Cucina difettata


La1978
login
06 Settembre 2007 ore 09:00 7
Ciao,ho assoluta urgenza di una consulenza!

Ieri mi è stata consegnato il mobile nuovo della cucina in rovere sbiancato, costruita su misura da un artigiano.

Subito dopo il montaggio mi sono accorta che la maggior parte delle ante presenta evidenti imperfezioni cerco di essere più chiara, i vari fogli di legno che vengono accostati per creare il rivestimento esterno dell'anta, in alcuni punti sono distanziati gli uni dagli altri creando così una fessura evidente nel legno.Altro difetto consiste nella rottura dello spigolo del pensile della cappa.

Ho immediatamente smontato un'anta a l'ho fatta vedere al falegname contestandogli il fatto che la cucina è difettosa, lui ha minimizzato dicendo che il segno quasi non si vede ed è in ogni caso dovuto ad una caratteristica del rovere sbiancato.
Il falegname sostiene che durante il processo di sbiancatura e lucidatura del rovere, a volte può creare questi problemi, il fatto è che in fase di progettazione del mobile non mi aveva assolutamente avvertita dell'eventuale rischio!
Francamente mi risulta difficile considerare il fatto una cosa normale, anche perché la mia camera da letto, sempre in rovere sbiancato, non ha nessun segno di questo tipo!

Posso ottenere dal falegname la sostituzione GRATUITA dei pezzi difettosi? In termini legali cosa posso pretendere?

Laura Allorio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 10:50
    Ciao. Puoi scegliere tra la riduzione del prezzo e la risoluzione del contratto, considerando la fattispecie consiglierei la prima...

  • la1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 11:07
    Ho fatto un finanziamento ed ho già pagato la prima rata!

    La seconda opzione cosa prevede esattamente? Io ho sottoscritto solo l'ordine, non è un contratto vero e proprio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 14:23
    Giuridicamente parlando l'ordine equivale ad un contratto. La risoluzione del contratto prevede la restituzione del bene, ed il rimborso del corrispettivo, salva la facoltà di chiedere i danni. Il finanziamento è aperto con lo stesso fornitore della cucina?

  • la1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 15:05
    Sì l'ho sottoscritto con la banca alla quale il falegname che mi ha fatto la cucina, si affida per concedere pagamenti rateali ai suoi clienti.

    Se decidessi di restituire la cucina ed annullare di conseguenza l'ordine, entro quando dovrei farlo? E con quali modalità?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 16:01
    Attenzione
    Il finanziamento esula dai rapporti tra te ed il falegname.
    Tu personalmente hai richiesto il prestito.
    La risoluzione del contratto col falegname ora non interessa all'istituto di credito.

    L'estinzione del prestito potrebbe costarti parecchio, valuta con attenzione i pro ed i contro.

    Resta valida la soluzione che ti ha proposto Nabor: richiedi una riduzione del prezzo al falegname anzichè la risoluzione del contratto e la restituzione del bene perché in questo caso le rate del prestito dovresti pagarle comunque.

    Se vuoi attivare un contenzioso col falegname sarà opportuno farsi assistere da un'associazione consumatori della tua città, sono esperti in questo genere di controversie.

  • la1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 16:11
    Grazie 1000 x la consulenza!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 17:58
    Concordo con il consiglio di Condominiale. se hai bisogno, scrivici pure...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI