• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-03 17:43:42

Crepe in casa nuova, possibile?


Umpalumpa
login
03 Febbraio 2009 ore 14:07 5
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una villetta a schiera e dopo pochi mesi sono comparse piccole crepe nelle pareti interne. L'ingegnere progettista dice che è normale, è dovuto agli assestamenti ma sono parecchio infastidito.
Non penso sia pericoloso (la casa è quasi completamente in cemento armato) ma il mio fastidio è dovuto ad un fattore estetico avendo comprato una casa costruita con "finiture di livello" e pagata conseguentemente.
E' possibile si creino queste crepe? Posso tutelarmi in qualche modo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 14:20
    Come detto dal professionista, le crepe in oggetto don dovrebbero comportare problematiche future.

    Il danno estetico e le spese di ripristino però esistono e di ciò se ne deve far carico l'impresa costruttrice-venditrice:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Il consiglio è quello di inviare immediatamente una raccomandata di messa in mora chiedendo il ripristinio immediato.

    Dalla risposta che riceverai, deciderai i passi seguenti.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 16:10
    Concordo con quanto sopra, per la prassi da seguire.
    Aggiungo solo, che sarebbe opportuno verificare se durante la fase d'intonacatura la rete di fibra di vetro è stata messa tra la struttura e i latterizzi.
    E visto che le rifiniture sono di buon livello, se il pittore durante la preaparezione, ha inserito una tela leggera tra le mani di fondo.
    Comunque prendi da subito un perito di parte, la lista la trovi presso il tribunale dalla tua provincia.

    Saluti

  • umpalumpa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 16:32
    Grazie, farò sicuramente come dite.
    Solo una curiosità: l'ingegnere in questione (progettista e socio dell'azienda venditrice) mi ha detto che è una cosa normale. E' vero? E' possibile che in una casa nuova e con "finiture di pregio" succedano queste cose?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 16:51
    Certo che è normale, ma solo quando non si eseguono i lavori a regola d'arte.

    Non farti confondere, hai pagato un prodotto che deve rispondere a delle qualità punto.....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 17:43
    Anche l'estetica ha la sua incidenza, sempre che non sia un problema più grave. Consiglio subito l'opportuna denuncia dei vizi, da qualificarsi ex art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI