• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-17 17:01:08

Costruttore inadempiente?


Nmax
login
17 Ottobre 2008 ore 11:27 3
1 anno fa ho comprato una casa in costruzione che è ormai pronta per essere consegnata, ma ho il seguente problema.

La ditta costruttrice mi aveva prospettato la costuzione di un muro di cinta che costegiasse il perimetro della casa, ma è stato posta in essere soltanto una rete metallica elettrosaldata al posto del muro.

Rileggendo il capitolato no ho trovato nulla in merito alla costruzione del muro, mentre questo è presente sulla mappa del catasto fabbricati che mi è stata consegnata.

La mia domanda è questa:
il disegno di un muro sulla mappa del catasto fabbricati può essere vincolante?
Ed ancora, il grafismo di un muro può essere spacciato per una rete metalllica, oppure esiste una legenda ufficiale?

Ringrazio tutti anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 13:28
    Fa fede quanto espressamente descritto nel "capitolato".

    Il grafico, un disegno, una planimetria non ancora depositata al catasto può essere "interpretata" diversamente dalle parti in causa.

    (nella legenda della planimetria, solitamente il professionista che la redige indica con esattezza la corrispondenza dei segni e dei grafici)

  • nmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 13:41
    Scusa se preciso....

    la planimetria che ci hanno consegnato è la visura del catasto fabbricati, quindi è già registrata.

    Inoltre, la stessa planimetria è stat registrata insieme al compromesso ed al capitolato alla agenzia delle entrate.

    Ed il capitolato non riporta ne il muro ne la rete mettalica.

    Grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 17:01
    Detto tra noi, ringrazia il costruttore che ti ha installato la rete "gratis" senza che la stessa fosse indicata tra i lavori da capitolato.

    In realtà se volessi attivare un contenzioso avresti poche possibilità di spuntarla.

    Il fatto che la documentazione sia stata "registrata" (non vi è nemmeno l'obbligo se non c'è di mezzo un'agenzia immobiliare) vincola il costruttore a consegnare il bene come da capitolato descrittivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI