L'Architetto è stato pagato (finora; per quel che resta da pagare, purtroppo poco, tutto è ora in discussione).“No, Gatto12, basta scegliere aziende serie e oneste, e farsi seguire i lavori (anche di manutenzione ordinaria) da un bravo architetto che conosca il suo mestiere e faccia il cogli interessi del committente. Però certo, un'azienda seria costsa in genere un po' di più, e l'architetto va pagato per la sua consulenza...”
Salve il nostro direttore dei lavori ne ha fatte tante e male ,la prima non ci ha informato che la ditta di ristrutturazione ha dato in subappalto il lavoro ci ha informato solo quando ha cominciato a discutere con ll'architetto della ditta per questioni personali,la seconda non si è accorto che non cera la messa a terra perl'impianto elettrico nuovo e quando glielo abbiamo fatto notare si e rifiutato di provvedere perché lui non parlava piu con l'altro architetto ,sempre per motivi personali.Cè anche una terza una quarta e.............“Segnalate subito all'ordine.
Una direzione dei lavori di questo tipo non tutela il committente.
È una grave inadempienza professionale, non è serio e non è deontologico.”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |