• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-01 19:40:36

Contestazione lavori e perizia tecnica su inferriate


Fabriziolxxiii
login
23 Febbraio 2008 ore 14:17 2
Ciao a tutti... ho bisogno di consigli e suggerimenti su quanto mi è accaduto... vi racconto brevemente la mia disavventura!

Verso la fine dello scorso agosto, ho commissionato ad un fabbro del paese in cui ho comprato casa, delle inferriate per il mio appartamento.

Il disegno delle grate è molto semplice si tratta di un telaio con dei tubolari orizzontali.

Il fabbro mi ha proposto delle inferriate zincate a caldo e verniciate a fuoco, in quanto più resistenti agli agenti atmosferici.

Il mese di novembre finalmente è venuto a montare le grate e sono cominciati i dolori, infatti:
1) alle estremità di tutti i tubolari sono presenti dei grossi intagli a V,
2) tutte le inferriate non sono lisce ma all'occhio danno un effetto tipo "buccia d'arancia",
3) le saldature sono molto grossolane,
4) ed infine il fissaggio delle protezioni al muro è stato fatto con dei tasselli le cui viti sono a vista (e quindi facilmente attaccabili dai ladri???).

Io ho contestato subito al fabbro il lavoro fatto e lui mi ha detto che gli intagli a V li ha dovuti fare in modo da far passare lo zinco all'interno dei tubolari, e il fatto che la superficie delle inferiate non siano lisce è dovuto alla zincatura a caldo.

A questo punto gli ho detto che se lui mi avesse informato che con la zincatura a caldo sarebbero venute fuori delle inferriate assolutamente inguardabili e piene di buchi, probabilmente gli avrei chiesto di farle in altro modo, ed inoltre gli ho contestato il fatto che l'effetto 'buccia d'arancia' è venuto fuori perché probabilmente non si è preso la briga di levigarle bene prima di verniciarle.

Per farla breve dopo una lite durata parecchie ore (fino alle dieci e mezza di sera), visto che il fabbro non ne ha voluto sapere di sistemare il lavoro fatto e di farmi uno sconto per il pessimo lavoro, mi sono rivolto ad un legale, il quale gli ha contestato tramite raccomandata il lavoro fatto.

In risposta, il fabbro si è rivolto ad un suo legale, facendomi recapitare un'ingiunzione di pagamento dal giudice di pace.

Adesso quindi il mio legale farà opposizione e comincerà una causa... che scocciatura...

Il mio problema adesso è: a chi devo rivolgermi per avere una perizia tecnica sul lavoro fatto?

Ho provato a chiedere ad altri fabbri, richiedendo anche dei preventivi per ripristinare il lavoro, ma finora ho ottenuto solo rifiuti perché nessuno vuole mettersi contro un altro collega!

Come posso fare?

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia suggerirmi come procedere e a chi rivolgermi... vi prego aiutatemi...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 15:18
    Guarda, se siete già in causa, seppur (per fortuna) davanti al Giudice di Pace, verosimilmente sarà lo stesso Giudice adito a nominare un CTU, esperto in materia. Presso le sezioni di volontaria giurisdizione, in ogni Tribunale d'Italia, esiste un albo dei consulenti tecnici, immagino che il tuo Avvocato lo sappia...lì potrai scegliere anche un tuo perito (di parte).

  • daniele76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 19:40
    Ciao Fabrizio, ho appena letto il tuo post e, in quanto fabbro, vorrei darti un mio parere, nella speranza che possa essere utile alla risoluzione dei problemi!
    - problema zincatura: le zincherie chiedono ai fabbri che tutte le parti tubolari di una struttura in ferro siano "aperte" almeno su due lati al fine di favorire l'entrata ma sopratutto l'uscita dello zinco (la zincatura si paga sia a peso totale del prodotto che per differenza di peso prima/dopo il trattamento zincante). ATTENZIONE! se il personale addetto al processo nota che i fori praticati sono troppo piccoli provvede al loro allargamento con la fiamma ossidrica ! ( zincare il ferro solo dall'esterno non sarebbe stato un bel lavoro, anche perché nel tubolare il processo corrosivo di solito parte prima dall'interno a causa della condensa che vi si forma).
    - buccia d'arancia: per tua verniciatura a "fuoco" intendi verniciatura a polvere? Se si' , è questa che crea l'effetto.
    La zincatura è uno strato molto sottile che non può essere levigato, rischierebbe tra l'altro lo sfogliamento e quindi zero protezione! Si levano con una lima solo eventuali 'spuntoni'.
    - saldature grossolane: potresti avere ragione, però il fabbro potrebbe trovare la "scusa" di aver lasciato più saldatura in vista per poter resistere ai maltrattamenti della zincheria!(inforcate con il muletto e messe nelle vasche con il carro-ponte!)
    - Fissaggio a muro: Qui hai pienamente ragione,avrebbe potuto almeno mettere ,al posto dei tasselli, dei perni di acciaio e saldarli..
    - Giudice di pace: Personalmente sono stato contattato due volte come CTU in quanto sia ing. che arch. e geom. vari (spero solo in queste poche occasioni!) si dicevano non esperti a riguardo... I casi erano simili al tuo, anzi peggio: clienti scontenti che rifiutavano il pagamento e fabbri che avevano fatto dei lavori letteralmente "da cane"(ancora peggio del tuo!). Le cause sono andate avanti 1 anno e, MORALE, i clienti hanno dovuto pagare lavoro e spese extra! Però... non si sa mai!
    Ti consiglio, se sei ancora in tempo di venirvi incontro...!
    Non so quante inferriate tu abbia in casa e quanto le abbia pagate, ma sai cosa vuol dire sverniciarle tutte, grattare lo zinco, tappare tutti i fori e rimontarle con un altro sistema.. credo che ti convenga quasi rifarle nuove, affidandoti stavolta ad uno + serio! Un saluto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI