• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:37:32

Contestazione lavori - 27516


Vicky
login
15 Dicembre 2009 ore 12:57 5
Buongiorno a tutti,

approfitto della vostra competenza e cortesia, non fosse altro per avere un attimo per fare il punto della situazione prima di agire d'impulso.
Abbiamo ristrutturato una mansarda, rifacendo il tetto in perlinato d'abete, isolante (isotec) e tegole.

Da quando hanno montato un impianto fotovoltaico totalmente integrato nel tetto si sono avute ripetute infiltrazioni d'acqua.

La cosa antipatica è che abbiamo chiamato la ditta installatrice dell'impianto fotovoltaico che si è limitata a venire sul posto redigendo un verbale dove affermavano che le infltrazioni non erano dovute ad una loro negligenza.
Il verbale è stato consegnato al direttore dei lavori (architetto) che non ha firmato nulla, ritenendo di contro che le infiltrazioni erano dovute ad un problema progettuale della lattoneria dell'impianto fotovoltaico.

Ora, mentre ancora il problema di infiltrazione non si è risolto ed i pannelli fotovoltaici sono messi al sicuro in un ripostiglio, ci contatta il titolare della ditta installatrice che ci chiede il saldo finale, un'inezia, circa il 15% della cifra totale, in grossa parte già corrisposta; specifico che senza i pannelli e con le tegole al loro posto il tetto non mostra alcuna infiltrazione.
Secondo voi c'è modo di contestare il saldo finale per i danni corrisposti e per il lavoro eseguito non a regola d'arte (come da contratto) e del resto ancora non terminati, semmai in ritardo. Grazie in anticipo ed un saluto
  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 09:20
    Visto che hai un professionista deve eseere lui a fare le dovute contestazioni ed imporre alla ditta esecutrice la risluzione di detti problemi.
    Dovrà essere lui infatti a lavori ultimati ad avvallare il pagamento della contabilità finale.

    Visti i problemi consiglio di trattenervi un 5% dell'importo a garanzia da svncolare dopo 120gg dalla fine dei laovri per verirficare che tutto vada bene.

    Fino a che hai i soldi in mano hai ragione dopo devi andare dall'avvocato!!!!

    Saluti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 09:29
    Vi spostiamo nella sezione "Forum Tutela Consumatori", più adatta all'argomento trattato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 15:17
    Buongiorno, consiglio, ovviamente, una contestazione formale e documentale (r.r.), da redigersi con l'ausilio del Vs. DL, in attesa di accertare le responsabilità del caso. Va da sè che la trattenuta a garanzia è più che motivata...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 09:46
    Concordo con Nabor per la contestazione formale per iscritto.
    Il vostro DL deve prendere una posizione, perché adesso è la sua opinione tecnica che conta. Normalmente si fa un contradditorio con DL, proprietario e impresa sul posto per verificare la causa del danno. Da voi si sono limitati a togliere i pannelli e metterli via. Questo non vuol dire trovare la causa del danno. Qui direi che il DL ha sbagliato a fermarsi. deve verificare la causa e metterla per iscritto. E' ovvio che se con i pannelli montati l'infiltrazione c'è e senza i pannelli non c'è, qualcosa sul montaggio è sbagliato. Magari il problema è prorio sulla lattoneria, magari è dovuto al peso dei pannelli che fanno scarocare le acque in modo diverso... bisogna fare un po' di prove e valutare il problema. Fate pressione sul DL, perché senza contestazioni l'impresa è normale che chieda il pagamento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:37
    Ringrazio Lalla dell'ulteriore puntualizzazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 12:47 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.114 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI