• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-10 16:17:53

Consiglio legale per trave spezzato


Gabricord
login
09 Febbraio 2010 ore 12:24 3
Buongioro a tutti.
Complimenti per il forum e per tutti i consigli che date.

Avrei urgente bisogno di un grande consiglio anche io ed è per questo che Vi scrivo.

Il "caso" è questo.

Con la fidanzata abbiamo appena acquistato un appartamento posto al 5° e ultimo piano di un condominio.

Facendo i lavori di ristrutturazione abbiamo fatto un sondaggio in un soffitto per vedere se era possibile abbattere in sicurezza una tramezza.
Questo perché il soffitto era un po' incurvato al centro e bisognava controllare la situazione.


Da questa apertura abbiamo scoperto che un grosso trave di sostegno del tetto è spaccato e deve essere messo assolutamente in sicurezza.

Da notare che a questo trave era pure attaccato il soffitto preesistente con dei legacci di filo di ferro che potrebbero aver provocato la rottura o comunque gravato il trave di un peso notevole.

Ora il Condominio ha preso in mano la situazione e faremo eseguire i lavori.

Ma io mi chiedo questo: l'appartamento lo abbiamo acquistato come "in perfetto ordine" e "senza difetti strutturali".
Questo è un vizio occulto e quindi responsabile la parte venditrice (anche se dice che non era a conoscenza del fatto) oppure sono io che devo pagare TUTTA la parte riguardante il mio appartamento di questa manutenzione straordinaria?

Grazie dei consigli e a presto!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 17:00
    Ciao, per darti una risposta occorre valutare le varie ipotesi possibili:
    1) hai acquistato da un privato o da un'impresa?
    2) in ogni caso, l'immobile quanti anni ha?
    3) sei sicuro che il vizio fosse occulto?

  • gabricord
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 00:39
    Ciao e grazie per la risposta: vediamo i vari punti:

    1) Da un privato
    2) Penso almeno 100 anni
    3) Il trave era coperto dal soffitto, non si poteva vedere che era spezzato e che vi era stato appeso il soffitto stesso.

    Grazie ancora, a presto.
    Gabriele

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 16:17
    Caro Gabriele, abbiamo accertato che, nella fattispecie, si applicano le norme sulla compravendita, e non quelle sull'appalto. A questo punto, quindi, ai sensi dell'art. 1495 c.c., dovresti procedere a denunziare al venditore il vizio riscontrato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI