• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-29 17:03:05

Conflitto di interessi di intermediazione immobiliare


Anonymous
login
08 Giugno 2008 ore 10:48 5
Salve a tutti,

approfitto ancora della vostra competenza per chiedervi un'altra informazione.

E' possibile che un'agenzia di intermediazione immobiliare venda un appartamento ad un privato la cui parte venditrice sono gli stessi titolari dell'agenzia e che sull'intermediazione viene richiesto anche la provvigione della vendita agli acquirenti?
Non è conflitto d'interessi?
Si può denunciare e richiedere la somma versata e fatturata come provvigione della mediazione?

Grazie mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 12:02
    Se le cose stanno esattamente come hai detto (ho paura però che essi non siano così sprovveduti), hai il diritto di richiedere la restituzione della mediazione applicata.

    Un'agenzia dovrebbe essere al di sopra delle parti contrattuali, non essere una delle due.

    Fai attenzione però, controlla bene la titolarità dell'impresa venditrice e dell'agenzia, pur essendo parenti i titolari, potrebbero essere persone nettamente distinte.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 12:10
    Salve, grazie della rapida risposta.

    Anche noi eravamo scettici, ma abbiamo controllato le carte e sull'atto notarile abbiamo verificato che i proprietari dell'appartamento (privati cittadini, madre e figlia) sono gli stessi titolari della società S.a.s. dell'agenzia immobiliare che ha venduto l'appartamente e per la quale ha richiesto la provvigione.

    Dunque non sono persone distinte ma sono le stesse persone (l'intestazione dell'agenzia lo dimostra insieme all'atto notarile).

    Abbiamo già chiesto la consulenza di un avvocato e scritto alla loro associazione di mediatori provinciale.
    Possiamo proseguire e avere possibilità di rivalsa?

    Grazie ancora!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 12:44
    Credo che i colleghi, se sono i proprietari diretti (a volte la si può spuntare anche in altri casi se si prova il legame di interesse tra mediatore e venditore o compratore), dovranno restituirti la provvigione per mediazione, possono però optare per rimborsi spese se avessero offerto servizi accessori alla trattativa, comunque da dimostrare e da fatturare sotto altre voci.

    Questo credo.

    Io per ovviare a conflitti di interesse, quando vendemmo l'immobile di mio padre, affidai l'incarico a colleghi, che ho poi pagato.

    Salute.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 07:26
    Per chiudere la storia.

    Ci siamo rivolti ad un avvocato, dato che il mediatore non voleva restituirci gli assegni pacificamente.

    Il giorno stesso del ricevimento della lettera dell'avvocato, il mediatore ci ha rispedito gli assegni con raccomandata, annullando definitivamente la provvigione.
    E ora si accollerà anche la parcella dell'avvocato.

    Crediamo che tale persona sia riuscita ad ingannare altri acquirenti giocando proprio sul fatto che i comuni clienti non conoscono l'esistenza della norma che descrive il ruolo del venditore (art. 1754 cod.civile).

    Resto a disposizione degli altri utenti che si trovano nella stessa condizione per offrire ogni possibile suggerimento.
    Grazie.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2008, alle ore 17:03
    Sono contento, spesso molti immobiliaristi, non accontentandosi, si mettono a fare anche i "mediatori" per guadagnarci due volte.

    Meglio così.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI