• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-12 19:49:01

Casa nuova e contestazioni.


Pinkerton
login
04 Settembre 2007 ore 19:45 4
Buonasera, mi chiamo marco e scrivo da cremona.
Ho comprato (estate 2003) una porzione di villetta dentro una struttura condominiale di 17 unità (di cui tre commerciali e 14 residenziali). Al momento dell'acquisto delle zone residenziali - cominciate nel 2003 e finite all'inizio del 2005 - al sottoscritto (e a tutti gli altri condomini) non è stato rilasciato nessuno schema (perdonatemi se il termine tecnico non è corretto, intendo i diagrammi con lo sviluppo degli impianti) riguardante:

- impianto elettrico
- impanto acque scure
- impianto acque chiare
- gas

manca inoltre il capitolato condominiale

Il tutto sia per le parti private che per le parti comuni. In pratica se il sottoscritto (o altri condomini) devono far piazzare una presa elettrica ex-novo (ad esempio) non hanno nulla in mano che possa spiegare al tecnico di turno come si sviluppano le canaline. Abbiamo chiesto al progettista del condomio (e firmatario dei lavori) la documentazione del caso e la risposta è stata picche, idem vale per l'impresa edile che ha costruito la casa, tutti hanno dichiarato di non avere nulla. Tutto ciò è legale? O meglio questi benedetti schemi dove possono essere depositati - se devono essere depositati-?

Sempre a causa della nostra (come condominio) ignoranza, il pozzo nero delle acque comuni, tempo fa, subì un danno alle pompe di svuotamento che portavano le acque nere in fogna (senza che nessuno se ne accorgesse, visto che non ci avevano spiegato come funzionavano). Il risultato fu che il mio vicino non riusci più a scaricare le acque nere. Io avevo sempre lamentato una sorta di strano olezzo nel mio salotto, senza mai capirne l'origine, cosa che mi ha costretto (per esempio) a limitare le visite di ospiti per questo odore a volte intenso che si sentiva in quella stanza. A questo punto (dopo lo svuotamento del pozzo con impresa di spurgo) abbiamo provveduto alla video ispezione che ha rendicontanto il fatto che il pozzo nero del vicino era nel mio salotto (nascosto in maniera quasi invisibile dietro una porta) e che, verosimilmente - anzi quasi certamente - l'olezzo proveniva da quello. Il vicino, totalmente ignaro della faccenda non ha potuto far altro che confermare questa ipotesi in quanto di altri pozzi neri non ne ha in casa e, inoltre, come gli altri non ha uno schema sulle acque nere.
Siamo prossimi alla disperazione (anche perché ci rendiamo conto che problemi del genere - dopo una visita di un professionista iscritto all'albo -) potrebbero essere solo la punta dell'iceberg, ma alle mie rimostranze scritte tramite l'ausilio di legali, il progettista e firmatario ha risposto (via telefono) in maniera sprezzante e maleducata mentre l'impresa si è eclissata.
Ringraziandovi peer qualsiasi consiglio porgo

distinti saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 20:56
    Quando avete fatto il compromesso, quando avete versato gli anticipi, durante la costruzione, quando avete chiesto eventuali migliorie, quando avete fatto il rogito .... avevate le fette di salame sugli occhi?

    È assolutamente pazzesco quello che hai raccontato .... si può essere così incoscenti?

    La colpa di tutto è comunque anche vostra che non avete posto il senno del "buon padre di famiglia" in tutta la procedura, rammaricarsi ora porterà a enormi perdite di tempo, spese giudiziarie e per avvocati, col rischio che non riceviate alcun tipo di soddisfazione se, come hai detto, l'impresa si è eclissata.

    Il Direttore Lavori che ha seguito la costruzione, dove sta?

    Un regolamento "contrattuale" deve essere allegato al rogito ... per legge, il notaio dormiva?

    Il capitolato lavori deve essere consegnato ad ogni acquirente.

    Ora non rimane che un consiglio, fate verificare il tutto a un buon professionista del posto (geometra o ingegnere), fatevi rilasciare un'esauriente relazione e consultatevi con un buon avvocato esperto della materia.
    Fatelo al più presto.

  • pinkerton
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 21:46
    La casa era già stata costruita quando l'abbiamo comprata tutti. Il progettista è in città ma, nonostante le nostre ripetute (e non sa quante volte) lamentele e richieste non ha mai dato soddisfazione. L'azienda si è eclissata ma sappiamo benissimo chi è l'amm. delegato e sappiamo dove esercita la sua professione.
    A livello personale sono partito con una causa per quanto riguarda i pozzi neri (e altri problemi) in casa mia, ma il condominio non la vuole capire che tutte le tavole devono essere consegnate. Li ho pregati, invogliati, stimolati ma niente, quando si tratta di andare da un legale si tirano indietro. Forse, con l'ennesima cavolata scoperta un paio di ore fa, si sono decisi. Grazie per il supporto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 09:15
    La situazione non è rosea, anzi...si può ottenere ragione per via giudiziale, ma con i tempi e le incognite della giustizia ordinaria. Come non mi stanco mai di ripetere, la normativa introdotta dal d lgs. 122/2005 è importante anche per aver introdotto l'OBBLIGO di consegna del capitolato e degli elaborati progettuali, in sede di sottoscrizione del preliminare, a pena di nullità dello stesso

  • pinkerton
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 19:49
    Grazie per le informazioni, ieri abbiamo provveduto ad abilitare un tecnico isscritto all'albo per un sopraluogo del condominio ed abbiamo dato mandato a dei legali di affrontare la tremenda situazione che si è venuta a creare. Ho faticato sette camicie per convincere i condomini ma, davanti ai possibili sviluppi esposti dai legali, si sono decisi a collaborare attivamente.
    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI