• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-13 08:55:42

Casa nuova: chi risponde per caldaia autonoma difettosa


Thedavid
login
30 Aprile 2012 ore 14:40 3
Salve a tutti, sono nuovo del forum.

Vi sottopongo il mio problema, già intuibile dal titolo:

io e la mia compagna abbiamo acquistato, circa due anni fa e tramite agenzia, un appartamento nuovo con riscaldamento a gas autonomo, fornito da una caldaia murale esterna. La caldaia, nuova, è stata avviata e messa in funzione i primi di giugno del 2010, tramite tecnico autorizzato del marchio e convenzionato con l'impresa edile costruttrice. La garanzia della caldaia, (come a norma di legge è di durata 2 anni) è quindi partita da quel momento. Dopo circa un mese la caldaia ha presentato una perdita d'acqua: sostituita prontamente in garanzia una guarnizione crepata. Purtroppo poi con l'arrivo dell'autunno si sono presentati altri numerosi problemi, all'inizio come non arrivo dell'acqua calda, mancata accensione fiamma, ecc... per i quali sono stati effettuati la sostituzione di una scheda, sonde, flussostati ecc..., naturalmente tutto in garanzia... Tali problemi si sono verificati anche durante l'inverno, con i relativi disagi del caso (non funzionamento dei radiatori). Ma non è finita: nella primavera dell'anno scorso (2011) ecco spuntare altri problemi, questa volta al sistema della rilevazione della condensa.. e da lì ho cominciato ad innervosirmi.... Poi, con l'arrivo ancora una volta dell'autunno, ecco arrivare ancora problemi con l'accensione fiamma..: insomma, ad ogni cambio di stagione questa caldaia ha problemi, quindi ho cominciato a sospettare che fosse palesemente difettosa, andando in blocco troppe volte.. Ho provato a sentire l'impresa edile, poi ho provato a rivolgermi all'impresa di manutenzione e assistenza del marchio (che hanno svolto tutti gli interventi in garanzia), per chiedere, vista la numerosa e documentata serie di problemi ed interventi, la sostituzione dell'intera caldaia in garanzia. Quest'ultimi mi hanno detto di sentire l'installatore (un'altra ditta) che aveva posato la caldaia durante la costruzione dell'appartamento, che avrebbe a sua volta contattato la casa madre: ebbene non ho avuto nessuna risposta. A quel punto, visto il "tutto tace", ho sperato che la caldaia non mi avrebbe dato più problemi ed in effetti così è stato per tutto l'inverno scorso. Ora, da qualche giorno (guardacaso al cambio di stagione..), questa caldaia ricomincia e dare noie, non fornendo correttamente l'acqua calda.. Faccio presente che la caldaia è adatta per uso esterno e tutti gli interventi (circa una decina..) sono stati eseguiti solo da personale autorizzato del marchio e documentati.

Vi chiedo gentilmente, visto il ripetersi copioso dei difetti, visto che la garanzia sta per scadere, a chi mi devo rivolgere correttamente per far valere i miei diritti? Come è la giusta prassi in questi casi? Chi risponde per primo per questo tipo di difetti?

Vi ringrazio per le eventuali risposte.

Cordiali saluti.
Davide M.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 19:43
    Il responsabile è l'installatore che ha firmato la dichiarazione di conformità,scrivi RR all'installatore,molto veloce che giugno è vicino

  • thedavid
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2012, alle ore 18:20
    Il responsabile è l'installatore che ha firmato la dichiarazione di conformità,scrivi RR all'installatore,molto veloce che giugno è vicino

    La ringrazio per la risposta.
    Cordiali saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2012, alle ore 08:55
    Buongiorno, condivido la risposta di Radiante

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI