• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-25 13:28:42

Capitolato - 28396


Joker79_46
login
21 Febbraio 2010 ore 19:32 8
Nella mia unità abitativa, di capitolato c'è la predisposizione per l'impianto d'allarme di tipo a contatto.
Mi spiegate se in questa predisposizione sono compresi anche i cavi?
A me han detto che la predisposizione equivale solo alle canaline, ma non i cavi.
Io l'antifurto non lo volevo, e quando mi han dato il numero dell'elettricista, purtroppo era già stato messo.
Per questo chiedo delucidazioni se è o no di capitolato, perché me lo vogliono far pagare.
Poi colgo l'occasione per chiedere se l'iva dei lavori murari ed elettrici extra (ho fatto spostare e aggiungere delle prese in una stanza) è al 20%, visto che è acquisto prima casa.
Grazie Silvia
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 07:55
    La predisposizione sono solo le canaline. I cavi sono a parte. Se li hai chiesti devi pagarli. Se non li hai chiesti, fatteli togliere.
    Cosa vuol dire che era già stato messo e adesso devi pagare? Se nel capitolato accettato da te non c'era, avretsi dovuto firmare l'incarico per metterli. Se non l'hai fatto dì che non lo vuoi e faglieli togliere.
    Se invece sono di capitolato, non dovresti pagarli in più.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 08:30
    Ha deciso l'impresario con il costruttore di posare i fili, perché li mettevano tutti gli altri condomini, senza consultarmi.
    Ma io non ho firmato nessun preventino ne autorizzazione.
    Ieri mi è arrivata una conferma d'ordine e, oltre alla posa in opera dei fili, sono stati installati anche i contatti esterni ed interni.
    Il contratto firmato cita che qualsiasi variazione del prezzo pattuito per opere addizionali o lavori extra, nonché qualsiasi aggiunta o modifica al presente preliminare, dovrà risultare da appositi atti contabili o documenti concordati tra le parti.
    Ora mi chiedo, possono decidere di fare lavori extra senza nessun documento firmato da me?
    Posso rifiutarmi di pagare?
    Silvia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 17:07
    Cara Silvia, stando così le cose, hai le tue ragioni...

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 20:06
    Ho appena contattato l'impresario e, quando ho letto la clausola del contratto ha detto che ci si può mettere d'accordo.
    Ha detto che tutti gli altri condomini erano stati avvertiti, ma i lavori di posa fili e contatti han iniziato dal mio appartamento... Ma com'è possibile?
    E insistono sul fatto che è meglio che l'installazione sia stata fatta adesso, che in un futuro avrei dovuto spaccare e mi sarebbe costato di più.
    Lunedì han iniziato a piastrellare il mio appartamento,(sarà ben il primo anche per questo) domani vado a controllare, onde evitare di trovare altre brutte sorprese.
    Incrociate le dita per me
    Silvia

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 07:26
    Rispediscigli indietro con raccomandata A/R copia della loro conferma d'ordine allegando una bella lettera in cui affermi che non hai mai dato fatto richiesta di metterti l'impianto, che non lo vuoi e che pertanto lo tolgano e che non hai assolutamente intenzione di pagare ciò che non hai richiesto.
    Diciamo che l'impresario dicendoti "ci possiamo mettere d'accordo" si è accorto dell'errore, e sta cercando di rimediare (a tue spese).
    Non è affatto vero che dopo dovresti spaccare: altrimenti a cosa servirebbe la predisposizione? Che costi d ipiù dopo, forse è vero, ma perché lo metterai dopo qualche anno e i prezzi aumentano. Però non saresti costretto a farlo mettere a lui e potresti farti fare vari preventivi e vedere le possibilità che ci sono quando deciderai di metterlo.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 12:58
    Infatti lo sanno bene di essere in torto, perché il contratto è dalla mia.
    Dici comunque di inviare documentazione scritta?
    Silvia

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 14:49
    Sì. altrimenti ti diranno che non avendo avuto risposte contrarie, per loro equivale ad un'accettazione della conferma d'ordine. Sanno che la cosa non sarebbe possibile, ma sanno anche che non hai voglia, tempo e soldi di andare per vie legali...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 13:28
    Condivido senz'altro il consiglio di Lalla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI