• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-18 17:10:59

Agenzia immobiliare scorretta?


Gamberorosso
login
12 Maggio 2010 ore 20:39 5
Gentile Forum ,
ho un problema che mi sta creando "parecchi mal di stomaci".
Ho fatto il compromesso di una casa ieri e l'agente immobiliare in quesione ha scritto sul contratto che le spese eventuali sono a nostro carico dal momento del compromesso .Noi abbiamo obiettato che di solito e' dal rogito, loro subito han replicato dicendo che sono due anni che si usa questa metodica. Al che firmato.
Però e' stato un' ingiustizia, o meglio una furbata bella e buona perché tanti altri agenti han rifertito che non e' cosi.

Vi contatto per sapere se eventualmente uscisse qualche spesa molto gravosa, come ci si potrebbe tutelare...? esiste quaclhe estremo di legge?
Vi ringrazio anche per le eventuali ore di sonno che posso recuperare perché non ci dormo. Domani vado dall'amministratore a chiedere informazioni.. ma intanto???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Maggio 2010, alle ore 15:13
    Ciao, te lo chiedo perché non è chiaro dal quesito, fai riferimento alle spese condominiali?

  • gamberorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Maggio 2010, alle ore 18:21
    Ciao,
    si spese condominiali straordinarie, che potrebbero uscire dal momento del compromesso a quello del rogito.
    Sono stata proprio stupida a comportarmi così.. l'agente mi ha detto che era cambiata la legge da due anni.

    grazie!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 10:36
    Vorrei essere chiaro, il riferimento normativo è sempre lo stesso dal 1942, ossia le disposizioni d'attuazione al Codice Civile, art. 63: ''chi subentra nei diritti d'un condomino è obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente'. Si subentra nei diritti d'un condomino dopo il rogito, e non alla sottoscrizione del preliminare (salvo patto contrario): il lasso di tempo tra questo e la stipulazione del contratto definitivo serve anche ad accertare magagne come nel tuo caso, ossia spese straordinarie non dichiarate in fase di trattativa.

  • gamberorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 17:54
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Maggio 2010, alle ore 17:10
    Non c'è di che...diciamo che due parole all'agente immobiliare è il caso di dirle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI