• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-18 17:10:59

Agenzia immobiliare scorretta?


Gamberorosso
login
12 Maggio 2010 ore 20:39 5
Gentile Forum ,
ho un problema che mi sta creando "parecchi mal di stomaci".
Ho fatto il compromesso di una casa ieri e l'agente immobiliare in quesione ha scritto sul contratto che le spese eventuali sono a nostro carico dal momento del compromesso .Noi abbiamo obiettato che di solito e' dal rogito, loro subito han replicato dicendo che sono due anni che si usa questa metodica. Al che firmato.
Però e' stato un' ingiustizia, o meglio una furbata bella e buona perché tanti altri agenti han rifertito che non e' cosi.

Vi contatto per sapere se eventualmente uscisse qualche spesa molto gravosa, come ci si potrebbe tutelare...? esiste quaclhe estremo di legge?
Vi ringrazio anche per le eventuali ore di sonno che posso recuperare perché non ci dormo. Domani vado dall'amministratore a chiedere informazioni.. ma intanto???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Maggio 2010, alle ore 15:13
    Ciao, te lo chiedo perché non è chiaro dal quesito, fai riferimento alle spese condominiali?

  • gamberorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Maggio 2010, alle ore 18:21
    Ciao,
    si spese condominiali straordinarie, che potrebbero uscire dal momento del compromesso a quello del rogito.
    Sono stata proprio stupida a comportarmi così.. l'agente mi ha detto che era cambiata la legge da due anni.

    grazie!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 10:36
    Vorrei essere chiaro, il riferimento normativo è sempre lo stesso dal 1942, ossia le disposizioni d'attuazione al Codice Civile, art. 63: ''chi subentra nei diritti d'un condomino è obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente'. Si subentra nei diritti d'un condomino dopo il rogito, e non alla sottoscrizione del preliminare (salvo patto contrario): il lasso di tempo tra questo e la stipulazione del contratto definitivo serve anche ad accertare magagne come nel tuo caso, ossia spese straordinarie non dichiarate in fase di trattativa.

  • gamberorosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 17:54
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Maggio 2010, alle ore 17:10
    Non c'è di che...diciamo che due parole all'agente immobiliare è il caso di dirle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI