• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-05 14:23:15

Accatastamento giardino in due parti distinte


Unbound
login
03 Giugno 2007 ore 16:09 4
Nel gennaio 2005 abbiamo stipulato un compromesso per l'acquisto di un immobile con annesso giardino di mq 205 risultante da planimetria allegata e controfirmata dal costruttore. Oggi, a seguito di una pendenza dello stesso costruttore con i confinanti della nuova costruzione, egli stesso ha dichiarato in tribunale di destinare parte del nostro giardino agli stessi confinanti a compensazione delle problematiche, superamento di confine in altra parte dello stabile, occorse. Tutto ciò è stato fatto senza preventimente consultarci ed accatastando anche il nostro giardino in maniera frazionata, ovvero destinando al nostro appartamento solo una parte dello stesso (circa 152 mq), mentre l'altra sarebbe teoricamente per i confinanti (53 mq).
Tra due giorni, avremo un incontro con il costruttore per discutere, finalmente, dopo che loro hanno già deciso, di questa cosa. La proposta che vuole farci è di azzerarci le spese extra capitolato, cosa ben ridicola rispetto al valore reale del giardino che ci sarebbe "tolto".
La domanda è possiamo rifiutarci di cedere questa parte di giardino, dato che lo stesso è stato dichiarato come facente parte del ns. acquisto nel compromesso? Questo può portare ad una mancata stipula, dato che a quanto pare, il tribunale abbia già precedentemente fermato i lavori di costruzione proprio a causa di questa controversia?
Qual'è il valore che legittimamente possiamo chiedere come risarcimento per la parte di giardino che ci verrebbe tolta?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 23:32
    Avete tutto il diritto di chiedere una riduzione del prezzo corrispondente al valore del bene "mancante" che verrà calcolata in base al valore "locale".

    Potrai anche non perfezionare l'acquisto in quanto il bene non è più corrispondente alla descrizione indicata nel compromesso.

  • unbound
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 08:17
    Se posso non perfezionare l'atto cosa succde a tutti i soldi che ho dato precedentemente al costruttore? Li perdo o riesco a riaverli? La cifra si aggira intorno ai 90mila euro.
    E ancora. Avere il giardino spezzato a metà, vuol dire avere due rendite catastali differenti? Tra le carte che mi ha dato il geometra il lotto che il costruttore vorrebbe toglierci è definitivo area urbana.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 14:05
    A mio avviso potreste anche risolvere il contratto per inadempimento di controparte, se è questo che t'interessava sapere...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 14:23
    ..... Tra le carte che mi ha dato il geometra il lotto che il costruttore vorrebbe toglierci è definitivo area urbana.....
    Il geometra dovrebbe darti informazioni più dettagliate visto che è un professionista e ha l'accesso alla documentazione e al piano regolatore comunale.

    È lui che deve consigliarti per il meglio.

    Il tuo problema ora è che in caso di tua decisione di risoluzione del contratto, avendo versato gia congrue somme, dovresti probabilmente entrare in contenzioso giudiziario per recuperare la cifra anticipata.
    Il consiglio è quindi quello di addivenire ad un equa risoluzione tra le parti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI