Devo costruire nel 2010 un villa unifamiliare di circa 200 m2 su due piani più interrato di circa 180 m2.
Mi sono rivolto ad un architetto perché nella mia testa non avevo idea di cosa poter realizzare ed oltretutto non avevo intenzione di fare una costruzione "troppo banale".
E' uscito fuori, incrociando le mie esigenze e le proposte del'architetto, un progetto architettonico che rispecchia in tutto e per tutto il mio "ideale" di casa.
Il progetto prevede la creazione di 2 palazzine a L (al fine di creare un patio esterno lontano da occhi indiscreti con un giardino si 2 livelli di cui uno ad uso esclusivo del 2° piano della zona notte) di h 5,5 mt., 1 una per la zona giorno, l'altra per la zona notte, collegate dall'ingresso. In un primo momento la zona giorno sarà a tutta altezza ma la struttura è già stata progettata per poter sorreggere il secondo piano che verrà fatto in futuro se ne avrò la necessità.
Il passaggio successivo è quello di considerare tutte le tecniche costruttive praticabili al fine di trovare quella che sia più indicata per il tipo di costruzione che andremo a fare.
Tra le proposte rientra quella di una struttura in acciaio appoggiata su di un piano interrato in c.a.
Quali sono i pro/contro di una struttura in acciaio rispetto ad una classica strutture in c.a ?
Spero di avervi esposto nel modo migliore la mia richiesta, se così non fosse scusatemi ma non sono del mestiere