• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 09:03:58

Vetroceramica


Manicap
login
07 Novembre 2006 ore 15:18 6
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come funziona il piano di cucina in vetroceramica tradizionale e ad induzione? Qulacuno c'è l'ha? Funziona? Grazie a tutti e buon pomeriggio, Paolo.
  • niobe28
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 15:17
    Ciao,

    visto che questo argomento interessa molto anche a me mi accodo alla tua domanda segnalandoti cmq questo link molto utile (almeno lo è stato per me visto che nn ci capivo nulla di vetrocermica etc..)


    http://www.kitchens.it/articolo.asp?art=313

  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 16:26
    Allora dovrebbe essere così.... il pc in vetroceramica scalda elettricamente una base sotto la pentola nel piano cottura infatti si vedono le resistenze che creano quei cerchi rossi. quello a induzione funziona sempre a corrente ma non scalda per niente il piano cottura ma scalda solo la pentola per induzione quindi puoi utilizzare solo pentole metalliche e non ad esempio quelle in terracotta.

  • niobe28
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 08:04
    Pero oggi i modelli li fanno anche a gas e non solo elettrici, cioè è solo l'accensione che è elettrica.

    o no?

  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 09:27
    Si ci sono anke a gas

  • niobe28
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 16:57
    Dopo aver parlato con il tizio che mi sta vendendo la cucina -amico di famiglia ma non molto "moderno", quindi mi fido ma magari non è aggiornato"- mi dice che il vetroceramica a gas non è molto affidabile perché non è ancora stato perfezionato un sistema di distribuzione omogenea del calore, rispetto a quello a elettricità, la cui unica pecca sarebbe quindi la bolletta...chi mi può illuminare?
    grazie

  • luciabersani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 09:03
    Ciao, io sto pensando ad un piano cottura ad induzione, ma gira e rigira non riesco a capire se come sono i consumi elettrici, da una parte dicono che si deve addirittura richiedere all'enel un aumento della potenza dell'impianto elettrico per non avere problemi, dall'altra li trovo indicati in siti ecologisti come la risposta ai problemi dell'eccessivo consumo energetico perché data la velocità consumano pochissimo........
    insomma sono terribilmente perplessa! qualcuno li ha già in casa e può illuminarmi
    Grazie Lucia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI