• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-09 13:13:00

Verniciatura porte infissi e battiscopa


Pimpero
login
26 Luglio 2011 ore 23:02 4
Salve a tutti, sono nuova del forum...e siccome sono in procinto di ristrutturare casa vorrei avere dei consigli su come "rimodernare" le porte,gli infissi e il battiscopa che sono di un orrendo color marrone. Le finestre sono in legno....le porte e il battiscopa di un materiale che chiamarlo legno è un complimento....non so....sembra compensato.
Mi piacerebbe verniciare tutto di un color burro....un tono caldo insomma....come posso fare? Sto cercando di risparmiare un pò su tutto, quindi vorrei evitare di chiamare una ditta ma cercare di fare tutto con l'aiuto del mio fidanzato e di mio padre....poverini...
E x quanto riguarda il battiscopa non so se merita toglierlo del tutto! Mi sembra un lavorone! Help me vi prego! Grazie anticipatamente a tutti voi. Simo.
  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2011, alle ore 21:26
    Purtroppo temo di non avere buone notizie, per quanto riguarda le porte, se davvero vuoi risparmiare, ti conviene sostituirle. Ne parlavo giusto settimana scorsa con il mio amico falegname commentando la scelta di un altro amico di rimodernare le sue porte di casa. Analizzando il tempo, il lavoro, il materiale necessari abbiamo calcolato che era meglio correre al brico più vicino...
    Silvia

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Agosto 2011, alle ore 08:32
    Concordo con l'utente che mi ha preceduto.
    Riverniciare le porte potrebbe costare molto di più che acquistarle nuove, specie se si affida il lavoro ad un professionista.
    In commercio esistono delle porte, prodotte a livello industriale, rivestite in laminato che offrono un buon rapporto qualità prezzo.
    Per quanto riguarda il battiscopa posso suggerirti di sostituirlo con uno in legno, magari in essenza chiara, acquistabile nei negozi specializzati.
    Ve ne sono di tanti tipi e prezzi, e con la possibilità di poterli collocare facilmente con colla o silicone.
    L'importante è dotarsi di una sega per i tagli a 45° degli spigoli.
    Gli infissi esterni in legno, se sono in buono stato, è consigliabile invece riverniciarli, è molto più economico.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Agosto 2011, alle ore 13:07
    Anche io avrò di che bestemmiare in Uruguaiano antico e Giapponese moderno, per quanto riguarda le porte, ma io col cavolo che le cambio.
    Sono porte dei primi anni '70, fatte come si deve, usando legno buono, non quelle di oggi fatte con "cose" più o meno legnose.

    Procederò così:
    tiro giù la porta e tolgo la "ferramenta" e gli eventuali vetri

    mi procuro due cavalletti di legno, porto giù la porta e ce la metto sopra

    prendo la levigatrice orbitale con carta del 100 e gli do una passata, poi la ripasso con la 200 per lisciarla bene

    giro la porta e ripeto il tutto.

    Provvedo a spruzzare a compressore, o cementite o altro prodotto aggrappante

    quando è asciutto "lo accarezzo" con una carta abrasiva finissima"

    Ce ne do di colore a base d'acqua, che grazie all'aggrappante farà un'ottima figura, anche se scelgo il colore celestinorosapallido, dato che la base è sostanzialmente bianca ed adatta a ricevere il colore.

    quando è perfettamente asciutto, rimonto la ferramenta, ma con le maniglierie nuove, che quelle di ora hanno perso tutto il colore e fanno un po schifetto e la rimetto in opera.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Agosto 2011, alle ore 13:13
    PER LE FINESTRE

    cambiale e falle mettere a risparmio energetico classe "A" in PVC, se sono di ottima qualità durano più di te.
    Inoltre ci recuperi il 55% per il miglioramento della coibentazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI