• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 15:07:33

Ventilconvettori - 16325


Vivi79
login
20 Ottobre 2007 ore 15:40 4
Ho bisogno di consigli sul sistema di riscaldamento e raffredamento casa....l'idraulico ci ha consigliato i ventilconvettori ESTRO della GALLETTI.
ma voi cosa ne pensate, meglio questo sistema o quello tradizionale?????
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2007, alle ore 18:53
    I ventilconvettori vanno benissimo se devi fare caldo d'inverno e fresco d'estate. galletti estro è un ventilconvettore con ventilatore centrifugo, se non devi canalizzare mandata e ritorno e/o non devi prelevare l'aria esterna sarebbe meglio pensare ad un ventilconvettore dotato di ventilatore tangenziale, meno rumoroso. attenzione ai colorati: personalmente non posso rispondere per galletti, ma la maggior parte dei produttori ti fa attendere parecchio tempo la consegna, mentre gli apparecchi di colore standard in genere sono pronti a magazzino. il tuo installatore ti avrà detto che i tubi dell'acqua devono essere isolati con isolamento anticondensa, che devi metterci una rete di scarico condensa per la funzione di raffrescamento, che devi alimentare ogni ventilconvettore con la corrente elettrica e che possibilmente la linea elettrica dei ventilconvettori dovrebbe essere dedicata e dotata di protezione elettrica autonoma; che per il riscaldamento sei obbligata a metterci le valvole a tre vie sul circuito acqua perché se il termostato ferma solo il ventilatore il ventilconvettore fa da termosifone e scalda comunque; che il refrigeratore d'acqua viene raffreddato ad aria e necessita di un gruppo acqua (serbatoio di accumulo, vaso di espansione, pompa per acqua refrigerata di prevalenza maggiore rispetto al circolatore della caldaia) e che quindi tra refrigeratore, pompa e ventilatori dei ventilconvettori aumenti abbondantemente il tuo consumo elettrico, forse tanto da dover aumentare il normale impegno di 3 kw con l'enel (o chi per essa). se poi abiti a livello del mare a questo punto valuta la possibilità di utilizzare una macchina a pompa di calore che potrai utilizzare estate e inverno e farti l'acqua calda sanitaria con uno scaldaacqua a metano. spero di esserti stato utile. ciao tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2007, alle ore 23:37
    Con la marca citata puoi anche cambiare modello,per evitare la valvola a tre vie c'è un modello con sportellino che in funzione invernale funziona come un normale termosifone ,aggiungo alla descrizione di tenninosn che le tubazioni devono essere un po piu grandi ,sempre seguendo tenninson per usare il refrigeratore d'acqua anche per riscaldamento vanno montati fan-coil di dimensioni un po piu grandi in quanto laveraranno con una temperatura in ingresso di 45° circa ,questo non ti impedisce di montare anche una caldaia.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 14:54
    Installare i ventilconvettori, e' un ottima scelta.
    Indipendentemente dalla marca sono una soluzione formidabile.
    I prodotti odierni si equivalgono un po' tutti sotto il profilo delle performances.
    E' piuttosto una questione di estetica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 15:07
    Non contesto, sono una buona soluzione, ma non formidabile. teniamo presente che non sono una novità, sono stati inventati nel 1925. vanno usati quando necessario perché consumano energia elettrica e richiedono una manutenzione che per i radiatori non serve. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI