• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 22:56:22

Utilizzo ornamentale fibre ottiche


Giamma13
login
06 Settembre 2006 ore 13:03 2
Sfogliando un catologo di sistemi di illuminazione mi sono imbattuto in alcuni kit di fibre ottiche: mi è venuta in mente la possibilità di installarlo sul soffitto di una stanza in modo che dia un effetto tipo cielo stellato.
Immagino di non essere un "pioniere" del campo, quindi mi chiedevo: qualcuno di voi l'ha fatto? implica grossi lavori? costa una follia?
Se qualcuno ha qualche info da darmi gliene sarei molto grato.
Ciao e grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 18:11
    Ganza la fibra ottica fai tutti i puntini luminosi uguali alle costellazioni,puoi anche fargli cambiare colore,per i costi non lo so

  • dott_zivago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 22:56
    Oramai sono diversi anni che si impiega questa tecnologia per decorare.
    Le linee guida da seguire per l'acquisto di un impianto di fibre ottiche e valutare se acquistare fibra ottica sintetica (piu economica ma meno duratura e efficente) o fibra ottica in vetro quarzo (più costosa ma eccezionale per efficenza e durata).

    I Kit cielo esistono da 30 punti fino a 200 Punti a secondo della copertura in questione.

    Stai attendo agli illuminatori che ti rifilano che spesso sono spinti a 13V (non dichiarati) per sopperire allo scarso materiale impiegato per la realizzazione del bundle (matassa) di fibre.

    I prezzi non sono inarrivabili, se ti interessa io ho appena aperto un sito dove poter acquistare a prezzi di costo, tutta la tecnologia della luce:
    Fibra ottica, LED microLED, alogene, alogenuri, fluorescenze, ecc ecc
    Tutte le aziende del settore internazionali di medio, alto e altissimo livello.
    In piu sono titolare di uno studio di progettazione e ligh-design nel quale opero da 15 anni.

    Contattami pure se hai bisogno di aiuto...
    ciaociao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI