• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 16:54:10

Un piano o due???


Patagogo
login
27 Dicembre 2010 ore 20:35 8
Ciao, qualche settimana fà avevo chiesto consiglio in merito alla costruzione di 1 bifamiliare....adesso stiamo considerando la possibilità di costruire una villa indipendente. La vorremmo costruire senza interrato ( che ho letto incidere molto sui costi)e vi chiedo, in base alla vs esperienza costa di più costruire su un unico piano o su 2 piani, ad es costruire 200 mq, e costruire 100+100, in quale caso costerebbe meno?
Grazie a tutti
  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Gennaio 2011, alle ore 12:37
    Ciao,
    non credo che i costi dipendano dal fatto che tu decida per 1 o 2 piani (se parliamo di fuori terra), bensì dalla metratura totale (molto diverso il discorso se uno dei due piani è interrato). Certo devi calcolare per i due piani spese che su un unico livello non sarebbero necessarie, ma non ritengo incidano in modo significativo. Quello su cui piuttosto dovresti riflettere è se sei tipo da casa su due livelli o meno. Anche se all'inizio l'entusiasmo non fa vedere pro e contro di una o dell'altra soluzione, ti assicuro che con il tempo non aver ponderato bene può far pentire. Sono due modi estremamente diversi di vivere la casa.
    Spero di esserti stata utile in qualche modo.
    Silvia

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 16:08
    Salve,
    Alla domanda è facile rispondere: la casa su due piani costa meno.
    Tuttavia nell'economia generrale di un progetto non bisogna valutare solo un aspetto.
    Una casa non è un prodotto "prêt-à-porter" la cui taglia varia, ma la sostanza è uguale per tutti.
    La casa deve essere concepita come un abito cucito a misura, e quindi considerarne: l'estetica generale, la divisione degli ambienti, le necessità individuali e quelle della famiglia. Solo dopo aver messo a fuoco i bisogni, solo dopo aver svolto il programma si puo' pensare se farla su un piano o due.
    Per anni ho abitato in una casa su due piani, ora vivo in una casa tutta su un piano, non tornerei certo indietro.
    Poco importa se mi è costata di più, la qualità della vita non ha prezzo....
    Saluti

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 13:53
    Ecco quel che intendevo!!!! Io, al contrario, dopo aver provato la casa su due livelli non riuscirei più a vivere in una su un unico piano...
    Silvia

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 16:33
    :D ecco quel che intendevo!!!! Io, al contrario, dopo aver provato la casa su due livelli non riuscirei più a vivere in una su un unico piano...
    Silvia
    Comprendo benissimo, la casa su due piani è più raccolta.
    Zona giorno generalmente al piano terra con antistante giardino, zona notte al primo piano più tranquilla e acusticamente parlando anche più silenziosa.
    L'unico difetto fare le scale con i pattini ora questo problema non c'è l'ho più

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 19:32
    Sicuramente su un piano, certo i costi sono maggiori (a parità di metrature si parla del doppio per le coperture ed è risaputo che il tetto è una delle parti più care della casa) ma i vantaggi sono innegabili, specie con l ' avanzare dell' età.

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 21:14
    ...ma i vantaggi sono innegabili, specie con l ' avanzare dell' età.

    Non sono d'accordo, mia suocera con le sue 77 (a breve 78) lune fa le scale da una vita e salta come un grillo oserei dire con energie superiori alle mie!...

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 09:13
    Non parlavo ovviamente del singolo caso, anzi benvengano le persone in gamba come sua suocera, ma in generale è innegabile che con l' avanzare dell' età la disposizione monopiano è sicuramente migliore sotto il profilo della qualità della vita.

    Prima di andare nella casa nuova mia moglie fu operata di ernia al disco, praticamente le scale erano impossibili da fare per lei, vista l' esperienza la nuova è stata disloccata su un piano.

    Ecco perché consiglio e sopratutto non tornerei più indietro con una casa su più piani.

    Oltre l' estetica sono molto più pratiche.

  • patagogo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 16:54
    Grazie per gli interventi, anch'io preferirei fare tutta la casa su un piano, con magari un soppalco nel quale ricavare altre 2 camere.
    Molto probabilmente invece non faremo l'interrato, affiancando pertanto il box alla casa; a quanto ho letto,sembra che costi in proporzione meno al mq, ma che abbiamo costi "fissi" maggiori ( scavo, scivolo, impermealizzazione) che farebbero lievitare un bel po il costo totale...me lo confermate ????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI