• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-30 15:05:54

Tutto da fare, accetto consigli.


Samuele1980
login
04 Gennaio 2009 ore 11:11 5
Salve è da un pò che vi leggo e so di essere nel posto giusto per inoltrare questa richiesta.
Ho comprato una casa un mese fa e ho deciso di rifare i pavimenti. Cucina e salotto gli ho fatti diventare un unico ambiente divisi cmq da muri che ne percorrono gli ideali confini(una trave portante in alto ) e un muro di un 1,5 metro che nasconde la cucina. Io avevo pensato a dei pavimenti sul grigio ma essendo ignorante in materia accetto cosigli sul tipo di mattonelle o colore.La cucina mi piace calda , aperta e colorata e ho già scelto una cucina economica in color ciliegio . Penso che con un tavolo e sedie colorate (arancio X es.) un frigo colorato o il soffitto ecc.. il pavimento grigio nn me la spegne. In contapposizione mi piace il salotto più freddo e moderno e qui pensavo che con un arredamento meno classico ( un divano in pelle,un tavolino in vetro ecc..)di ottenere il risultato voluto. Ma ho tanti dubbi (colorare le pareti? il grigio è il colore giusto?cosa nn tengo in considerazione? dico solo cavolate? ) . L'ultima cosa gli infissi sono bianchi e la metratura dell'ambiente ingresso,cucina e sala è intorno ai 40 metri. Ciao e grazie Samuele
  • loziododo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Gennaio 2009, alle ore 17:41
    Ciao Samuele,

    per esperienza personale, un milione di persone potrebbero darti un milione di consigli, ma alla fine la casa è la tua, e soprattutto il gusto è il tuo.

    cmq penso ci siano delle accortezze o delle situazioni da tenere conto, che magari più teste riescono a tirare fuori.

    cucina: la cucina è il posto dove se una persona vive in casa (non vai a mangiare fuori tutte le sere) è il posto più sfruttato (colazione, pranzo e cena). quando cucini a meno che non sei uno chef provetto, la cucina si sporca molto facilmente, e magari un pavimento non in tinta unita, e non chiarissimo, può aiutare a non far sembrare la cucina il campo di patate del contadino.
    per i colori non so quanto è grande la tua cucina, però usare troppe tinte alla fine stufa, o rischi che viene male. non ti dico bianco classico, però se la cucina è colorata di suo...

    per la sala vale più o meno la stessa cosa, magari come pavimento è molto bello un parquet scuro tipo ciliegio che ti riprende un pò il rosso della cucina (ma non troppo!!!), considera, che con un arredamento moderno, ipotizzo colori semplici (bianco, nero) e luci fredde o continui con questi colori, o cambi totalmente: dal bianco / pastello chiaro, a pareti con colori forti.

    questi sono i miei gusti, spero di esserti stato di aiuto.

    un saluto
    Edoardo

  • casacasalinga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 13:48
    Ciao Samuele, sono Lina,
    anche io avevo il tuo stesso problema, volevo andare da un architetto per avere un progetto fatto bene ma non mi andava di spendere tanto e di aspettare
    una vita prima di avere la soluzione.
    Poi ho conosciuto un architetto che fa il nuovo progetto e l'arredamento della tua piantina in base a quello che gli chiedi, inviando la richiesta per email.
    I prezzi sono più bassi rispetto a quanto pagheresti se andassi di persona perché lei risparmia carta e tempo e soprattutto lo fa in pochi giorni.
    Io mi sono trovata molto bene: gli ho inviato la mia piantina, lei mi ha fatto il preventivo gratuito in base ad una scheda che ho compilato e dopo qualche giorno avevo già il mio progetto con tanto di arredo e 3D.
    Secondo me la qualità è garantita, almeno se ti rivolgi ad architetti professionisti, iscritti all'albo etc. piuttosto che a qualcuno che si improvvisa progettista o arredatore. Se ti interessa ti dico a chi mi sono rivolta io.

  • alessandrabra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 08:33
    Ciao, anche io ho ristrutturato casa anzi, a causa di problemi avuti con il posatore, si può dire che sono ancora in corso i lavori.
    Comunque, la tipologia della casa è molto simile alla mia, anche io ho rinunciato al cucinino, soggiorno e salone per avere un'unica zona living dividendo la parete della cucina con un muretto e con un'interparete in cartongesso che sarà fattadal pittore che provvederà anche all'abbassamento per avere un bell'effetto di luci.
    Il pavimento e il rivestimento del bagno è grigio, so che è un colore particolare, ma a mepiace tanto quindi non mi sono preocccupata di niente anche perché l'effetto moderno è aasicurato!!
    Se vuoi puoi dare un'occhiata alle mie foto per farti un'idea però non fare caso ai commenti perché sono foto fatte per la contestazione del lavoro all'impresa edile!! Questo è il link:

    http://album.alfemminile.com/album/see_ ... zione.html

  • guingamor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 14:46
    Io ho scelto tutto ma non ho ancora visto la posa...iniziano tra una settimana...
    Ho preso parquet di rovere spazzolato sbiancato color sabbia in tutta la casa (caldo ma luminosissimo), tranne in bagno e cucina. Lì ho scelto del gres porcellanato della serie "pietre native" grigio chiaro (ma non troppo) spruzzato di bianco, così lo sporco si confonde ,ma non è troppo scuro (adoro anch'io il grigio). Anch'io amo i colori, la cucina, col pavimento in gres, penso di farla così: i mobili base (parete attrezzata) sarà bianco opaco, i pensili betulla. Tra i pensili e i mobili base metto delle piastrelline piccole arancio vivo che riprendo colorando di giallo (o arancio, devo decidere) il muro di fronte alla parete attrezzata. Soffitto e le altre due pareti bianche.
    Spero di esserti stata utile!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 15:05
    Abbinare materiali, colori, e oggetti d'arredo non è cosa facile.
    Occorre conoscere la sensibilità delle persone che andranno a vivere in una casa, che alla fine dovrà riflettere le loro aspettative.
    Un buon architetto ,assiste e consiglia cosa sia meglio per il suo cliente, ma senza un incontro fisico e uno scambio di opinioni sul campo credo sia difficile raggiungere lo scopo.
    Sarà l'eta ma credo poco ai progetti virtuali, nella mia esperienza ho sempre cercato di conoscere a fondo i miei interlucutori, cercando di carpire il loro modus vivendi.

    Quindi mi spiace ma non posso esserti d'aiuto
    Tuttavia, segui te stesso e sarà un successo!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI