• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-24 21:49:38

Tubo scarico bagno


Tommy54
login
20 Gennaio 2010 ore 22:02 7
Salve, abbiamo da poco terminato di ristrutturare casa, e tra i tanti lavori interni abbiamo realizzato un nuovo bagno;
all'atto del montaggio dei sanitari ci siamo accorti che il tupo di scarico a pavimento del water è stato spostato dalla parete di circa 7 cm.; pertanto l'interasse dello scarico attuale è cm.20, anzichè 13 come previsto.
inoltre, è risultato che il gruppo del miscelatore a parete della doccia risulta che è stato internato di circa 1,5 cm. più del normale, pertanto la manopola esterna di comando non può essere applicata al gruppo stesso.
- La prima domanda che pongo è se esistono modelli di water che possono essere montati con il suddetto interasse di scarico rimanendo ad una distanza dalla parete che non superi i 5 cm., oppure se possono essere montati vasi del tipo a filo parete.
- La seconda damanda è se esistono delle prolunghe dei moduli o cartucce, come li chiamano, del miscelatore doccia, in maniera che possa evitare di fare lavori di demolizione del rivestimento e dell'impianto idraulico.
Vi ringrazio anticipatamente per i V.S. consigli.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 23:13
    Per rispondere con certezza alla prima domanda, occorre foto e scheda tecnica con le misure degli attacchi esistenti.

    Per quanto riguarda la seconda domanda, si esistono prolunghe per i miscelatori doccia, ma non tutte le aziende le producono, per cui, se il modello che hai installato non ha questo accessorio optional devi spaccare tutto ed installare correttamente il corpo miscelatore.

    Per quale tipo di wc sono state fatte le predisposizioni tipo di wc?

    Di quale marca è il tuo miscelatore doccia?

  • tommy54
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 23:33
    Riguardo il wc è della casa GLOBO mod. ALIA
    invece il miscelatore è della FORTIS mod. AF.

    grazie per la celerità

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 22:31
    Riguardo il wc è della casa GLOBO mod. ALIA
    invece il miscelatore è della FORTIS mod. AF.

    grazie per la celerità

    L'azienda di rubinetteria da te citata non la conosco, ti consiglio di contattarli e chiedere loro se realizzano le prolunghe.

    Per quanto riguarda il discorso degli attacchi del sanitario ti consiglio di postare foto + scheda quotata degli scarichi attuali, magari qualcun altro del settore ha altri suggerimento in merito...

  • tommy54
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 21:22
    Vi ringrazio, quanto prima invierò le misure richieste, riguardo al miscelatore sono andato dal venditore il quale sta cercando di informarsi in merito.

    Grazie comunque

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 22:49
    Intanto che vai dal negoziante per il miscelatore, chiedi anche per i sanitari...

  • tommy54
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Gennaio 2010, alle ore 18:40
    Intanto che vai dal negoziante per il miscelatore, chiedi anche per i sanitari...

    Faccio questa mia citazione per amor di cronaca;

    Sono andato dal venditore...... e purtroppo non vi è soluzione, se non quella di avere il vater più spostato del bidet. La mia decisione, anche se a malincuore, è quella di demilire una parte della pavimentazione e ripristinare il tutto a regola d'arte, e sottolineo a regola d'arte,dal momento che farò tutto da solo. E la soddisfazione più enorme è stata quella di mandare al diavolo venditore e idraulico.

    In merito al miscelatore, non ho parole, ho fatto più ricerche negli ultimi tempi che potrei azzardare una tesi universitaria nel campo dei ricambi idraulici. In sostanza è logico che ogni costruttore di rubinetterie personalizza i suoi prodotti, ma è ridicolo e assurdo che i pezzi di ricambio dei suoi prodotti siano altamente commerciali, mi riferisco alle cartucce di ricambio del miscelatore, (mi permetto di spiegare in poche parole)..... per puro caso avevo ordinato la cartuccia di ricambio del miscelatore in questione, e quando è arrivata è stata una bella sorpresa, in quanto è più lunga di quella "originale" già maontata, alchè avevo intravisto la soluzione del problema...... perché se la casa "costruisce" la cartuccia per quel modello anche più lunga, si presume che abbia previsto anche i vari accessori per poterla montare..!!!!
    Ebbene non è così..... senza che mi spiego ulteriormente la mia decisione è stessa del vater, e fatta DA ME.
    Quanto prima vi porterò a conoscenza del lavoro fatto.
    Grazie per la VS attenzione....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Gennaio 2010, alle ore 21:49
    Consultando le schede tecniche della serie Alia si evince che lo scarico attuale va bene per il wc monoblocco ,quello con la cassetta in ceramica appoggiata sul wc ,siccome ne esistono tre modelli a pavimento e uno sospeso,che tipo di wc volevi montare?quello da 57 cm quello da 49 o quello monoblocco?
    In riferimento al mix esso non viene ripostato dal catalogo dell'omonima azienda la quale fa parte di un altra azienda la Paini ma anche quella non riposta tale serie,fai una bella foto al mix e la posti?se la fai con il telefonino è perfetta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI