• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 10:55:15

Tubo multistrato per termocamino


Andreafalvo
login
10 Giugno 2007 ore 16:30 5
Salve,
vorrei una vostra opinione sull'utilizzo di tubi multistrato al posto di quelli in rame per il collegamento idraulico di un termocamino a legna che lavora in serie con una comune caldaia a gas. A mio giudizio, le elevate temperature dell'acqua in uscita dal termocamino, sconsigliano l'utilizzo del multistrato che, magari, può essere utilizzato per il collegamento dei radiatori.
Cosa ne pensate?
Cosa suggeriscono le norme?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 20:56
    La normativa non prevede un collegamento in serie,la normativa non prevede i tipo di tubo dautilizzare ma solo di utilizzare la cosa piu adatta ,in questo caso essendo un termocamino senza controllo di fiamma puo arrivare anche a 130*(qualche matto lo carica con carbon cook anche di piu di conseguenza il multistrato non è molto indicato ,meglio una tubazione in metallo ,rame o ferro che resiste meglio alle alte temperature

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 06:40
    In serie attraverso uno scambiatore sì.
    Come faceva osservare radiante non ci può essere contatto diretto fra l'acqua calda prodotta dal termocamino e quella del circuito idraulico collegato alla caldaia a gas.
    Tubi multistrato da evitare con la massima cura per il termocamino.

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:18
    Tubi multistrato da evitare con la massima cura per il termocamino

    quindi ciò significa che per l'impianto termico col termocamino dobbiamo usare i tubi in rame? o basta usarli solo fino al collettore (come mi era sembrato di capire)?e da lì in avanti (cioè dal collettore) che cosa succede a livello di temperatura dell'acqua?
    siccome l'impianto da me è tutto da fare, onde evitare casini in futuro, tipo tubi che "fondono", che cosa conviene fare (termocamino + caldaia a gas entrambi sui termodifoni)????...l'draulico ci ha proposto i geberit mepla, senza distinzione alcuna....
    grazie e saluti

  • andreafalvo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:19
    Ringrazio per le risposte...come pensavo non è molto indicato.
    Mi potreste indicare la norma di riferimento per i termocamini, le tubazioni ecc...?
    Grazie ancora

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:55
    Leggetevi quello che ha scritto radiante e poi fate le vostre considerazioni.
    Lato caldaia a gas la cosa è più gestibile, ricordatevi comunque che sui tubi multistrato buoni la temperatura massima è stampigliata sul tubo.
    Se cercate termocamino sul forum vi sono i riferimenti normativi, in questa stagione i riferimenti sui termocamini in studio sono un pò in secondo piano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI