• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-15 16:57:10

Travi a vista - 27766


Lelenumb
login
11 Gennaio 2010 ore 10:02 9
Sto ristrutturando una vecchia abitazione, il solaio è formato da travi e tavole, il soffitto sottostante da canne (grisiole), ancorate alle travi, su tali canne hanno messo della malta, lisciato il tutto e poi dipinto, vorrei togliere questo soffitto lasciando le travi a vista e anche le tavole che formano il pavimento della stanza superiore, preciso che alla stanza superiore hanno addossato alle tavole dei pannelli in truciolare e io ci addossero sopra un pavimento in laminato finto legno prefinito, secondo voi avrò problemi d'isolamento? E aggiungo un altro quesito, premettendo che il colore delle travi è simile al noce, se metto un pavimento prefinito in legno marrone molto scuro, secondo voi il risultato com'è?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 10:41
    Ti spostiamo nella sezione di Progettazione...

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 17:09
    Sto ristrutturando una vecchia abitazione, il solaio è formato da travi e tavole, il soffitto sottostante da canne (grisiole), ancorate alle travi, su tali canne hanno messo della malta, lisciato il tutto e poi dipinto, vorrei togliere questo soffitto lasciando le travi a vista e anche le tavole che formano il pavimento della stanza superiore, preciso che alla stanza superiore hanno addossato alle tavole dei pannelli in truciolare e io ci addossero sopra un pavimento in laminato finto legno prefinito, secondo voi avrò problemi d'isolamento? E aggiungo un altro quesito, premettendo che il colore delle travi è simile al noce, se metto un pavimento prefinito in legno marrone molto scuro, secondo voi il risultato com'è?


    NESSUN COMMENTO?!?!?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 16:31
    Puoi spiegare meglio quello che vuoi fare? eliminare un solaio? eliminare la copertura di un tetto?
    cerca di essere il piu dettagliato possibile

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 22:23
    Posto che le due stanze in questione (quella del piano sotto e quella superiore) sono entrambe tue, i presunti problemi di isolamento che menzioni sono di natura termica o acustica?
    Se entrambi i locali sono riscaldati non direi che il problema si pone, viceversa in mancanza di appositi fogli di isolamento acustico da posare prima del parquet prefinito (marrone scuro, giusto?) il rumore lo senti eccome (e forse lo sentirai anche dopo...non avendo un bel sottofondo che "fa massa": pantofole obbligatorie )
    Ammesso che fin qui io abbia capito, mi sfugge il problema-colore: le travi in noce scuro sono solo sotto (dove hai rimosso la controsoffittatura in arelle) o anche sopra?
    Immagino anche sopra, altrimenti non si porrebbe il problema!
    Personalmente, con travi scure, avrei il dubbio se un parquet chiaro possa star bene...non l'inverso! Spero però tu non faccia colori forti alle pareti! Ma sai...i gusti son gusti

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 09:51
    Puoi spiegare meglio quello che vuoi fare? eliminare un solaio? eliminare la copertura di un tetto?
    cerca di essere il piu dettagliato possibile

    Nella casa ci abito solamente io, detto questo cerco di spiegarmi meglio: il piano inferiore è separato dal piano superiore con travi e tavole, per nascondere le tavole e i travi al piano inferiore, a suo tempo, hanno addossato arelle, poi uno strato di calce e poi dipinto. Ho tolto le arelle e ho lasciato le travi a vista che sono di color legno medio, diciamo un noce, volevo sapere se mettendo un pavimento in laminato legno scuro nell'insieme non stona. Riepilogando la stanza in questione avrà pavimento laminato legno scuro e soffitto in travi di legno color noce.

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 09:56
    Posto che le due stanze in questione (quella del piano sotto e quella superiore) sono entrambe tue, i presunti problemi di isolamento che menzioni sono di natura termica o acustica?
    Se entrambi i locali sono riscaldati non direi che il problema si pone, viceversa in mancanza di appositi fogli di isolamento acustico da posare prima del parquet prefinito (marrone scuro, giusto?) il rumore lo senti eccome (e forse lo sentirai anche dopo...non avendo un bel sottofondo che "fa massa": pantofole obbligatorie )

    OK

    Ammesso che fin qui io abbia capito, mi sfugge il problema-colore: le travi in noce scuro sono solo sotto (dove hai rimosso la controsoffittatura in arelle) o anche sopra?
    Immagino anche sopra, altrimenti non si porrebbe il problema!
    Personalmente, con travi scure, avrei il dubbio se un parquet chiaro possa star bene...non l'inverso! Spero però tu non faccia colori forti alle pareti! Ma sai...i gusti son gusti

    NELLA STANZA AVRO' SOFFITTO FORMATO DA TRAVI E TAVOLE LEGNO NOCE E IL PAVIMENTO DI QUESTA STANZA SARA' IL LAMINATO LEGNO SCURO PARETI ASSOLUTAMENTE BIANCHE, SECONDO ME STA BENE, MA COME GIUSTAMENTE DICI TU, GUSTI SON GUSTI

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 10:05
    Sotto il laminato metti un materassino fonoassorbente. Dato che praticamente non hai isolamento acustico, prendine uno con carattestiche ottime, magari più spesso del normale, comuqnue verificane le caratteristiche fonoassorbenti prima di comprarlo.
    Travi scure sopra e parquet sotto sta molto bene, l'unica cosa considera l'altezza del locale e la luminosità che entra dalle finestre: se è alto sta molto bene, se sei proprio sul minimo di legge, beh, ho paura che faccia un po' effetto schiacciamento.
    Il parquet non troppo scuro, direi un bell'iroko lucido, che ti dà begli effetti di luce. Considera che col tempo, poi, il parquet si scurisce. Con il laminato, probabilmente, questi effetti non li avrai, però se decidi per questo prendilo bello, perché ho paura che si veda che è parquet finto, soprattutto con le travi a vista sopra non vorrei facesse l'effetto del vorrei ma non posso.
    Per l'uso il laminato è stupendo: ce l'ho in studio e ne sono contentissima.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 14:11
    ...personalmente confermo i pensieri ed i suggerimenti di lollolalla, con la sola esclusione della finitura del parquet. Vista la "rusticità" del soffitto in tavole di legno/noce, la finitura lucida mi sembra un po' "signorile"...a casa mia sceglierei il semilucido o, al limite, l'opaco. Dipende anche molto dal contesto e dall'arredo presente. Ma anche in questo caso..."de gustibus non disputandum est"...giusto per dirtelo in latino!

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 16:57
    GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI