• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-24 19:57:04

Tipo di impianto


Stefaniabi
login
24 Febbraio 2006 ore 11:24 4
Ciao a tutti!
ho un quesito:
faccio parte di una ccoperativa privata, stiamo progettando una casa con otto unità abitative. abbiamo qualche dubbio riguardo l'impianto di riscaldamento e condizionamento.
L'idraulico ci ha proposto di fare un locale tecnico in giardino, dove installare un'unica caldaia e contabilizzare il consumo calorico di ogni singola unità abitativa con dei calorimetri (?). Eviteremmo quindi di avere caldaie e motori x il condizionatore sui balconi...
In un primo tempo ci ha detto che questo tipo di impianto costa meno che installare 8 caldaia e 8 condizionatori, e inoltre risparmieremmo in futuro sui consumi...
In un secondo tempo si è corretto dicendo che l'impianto costa un po' di più in partenza, ed ha confermato il risparmio futuro sui consumi....
Qualcuno mi può chiarire le idee?
Grazie
Stefania
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 13:32
    So che sono considerati attualemnte i sistemi migliori, magari mettendo una caldaia a condensazione.
    Hai più sicurezza e una caldaia di maggiore qualità.
    Attenzione però che un impianto del genere fa solo il raffrescamento e non il condizionamento, cioè non ti toglie l'umidità.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 14:06
    A parte rarissimi casi la produzione centralizzata (sia di acqua calda che fredda) è la soluzione migliore, prevedendo, come ti hanno suggerito, la contabilizzazione individuale.

    Inoltre, la centrale termica "condominiale", essendo di potenza elevata rispetto a singoli impianti individuali, richiede alcune pratiche autorizzative.

    Sulla deumidificazione: bvivi, perché dici che non deumidifica ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 19:32
    Un impianto centralizzato tecnicmente è la cosa migliore,coi sistemi di gestione e contabilizzazione attuali risolvi tutti i problemi su quanto pagare,per i consumi ,il rovescio è che per realizzare tale opera ci vorra qualcosa in piu per non dire parecchio di piu se poi devi abbinarci anche il refrigeratore la cifra aumenta molto di piu l'opera da fare non è tricche e ballacchi insomma le cammellate un vanno bene per non farle c'è da spendere .
    Date un mandato di progettazione e studio sulle varie possibilita e poi decidete il da fare.
    Poi teniamo anche in conto che un inquilino potrebbe rinunciare al condizionatore essendo gia sulle spese se l'impianto è autonomo lo comprera quando potra diversamente dovrebbero pagarlo tutti gli altri e poi lui ripagare gli altri condomini per l'attivazione,mi sembra un gran casino ,pensateci bene

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 19:57
    Forse bvivi intendeva un impianto a pavimento da farci girare acqua fredda non deumidifica perche non puoi abbasre piu di tando la temperatura altrimenti allaghi la casa,credo che l'impianto migliore in questo caso siano fan-coil e radiatori per bagni e cucine

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI