• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-05 12:32:26

Tettoia sopra ingresso


Claudiobar
login
01 Ottobre 2005 ore 01:51 4
La mia porta di ingresso è di quelle di alluminio che facevano 30 anni fa' e quando piove "a vento" mi entra l'acqua in casa anche se c'è una sporgenza del tetto di quansi un m. Fermo restando che prima dell'inverno cambierò la porta non so ancora con cosa (legno o blindato....) vorrei sapere se ci sono soluzioni esteticamente accettabili per proteggere il mio ingresso (che si trova al primo piano su una terrazza) dalle intemperie e me stesso quando sono in procinto di entrare e non riesco a trovare il buco (ps della serratura, l'altro lo trovo benissimo).
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 14:25
    Avevo un problema simile al tuo, e me lo sono risolto installando una tettoia in legno (dimensioni 220 larghezza x 100 cm profondità). L'ho realizzata da me, perché i preventivi che avevo raccolto mi sembravano da ladri (non ti nascondo che è stato un lavoraccio, ma sono molto soddisfatto del risultato finale). La copertura è stata realizzata con gli stessi coppi del tetto della casa. L'ancoraggio al muro l'ho fatto con fisher a tenuta chimica.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 16:34
    Per evitare spiacevoli sorprese, ti consiglierei di effettuare delle prove, durante momenti di pioggia e vento, per verificare le effettive dimensioni necessarie per l'adeguata protezione che ti riproponi.

    Ho recentemente dovuto allargare ed allungare due tettoie analoghe a quelle di IT (progetto originario delle case non mio) per il motivo suddetto; conoscendo le caratteristiche del luogo, i venti prevalenti ed il tipo di precipitazioni, ho valutato "ad occhio" le dimensioni e tutto funziona.

    Buon lavoro!

    Ciao.

    Gigi

  • claudiobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 21:34
    Sinceramente sono molto indeciso. ora che ci pernso ho visto in giro anche delle verande chiuse da teli di nylon trasparente che in alternativa ad interventi più costosi magari è meno estetico ma più funzionale e lo potrei ancorare in alto alla sporgenza(che c'è anche se non protegge niente) e in basso alla base della ringhiera. Chissa dove si travano e se esistono più tipologie di quel tipo di protezione???
    Grazie per i consigli.

  • cicogna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Ottobre 2005, alle ore 12:32
    Ciao
    Visita questo sito(www.alustudio.com/), magari può essere la soluzione che cerchi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI