• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-14 21:19:22

Termocamino ad acqua - 17848


Sherlock
login
14 Gennaio 2008 ore 16:00 2
Ho comprato una casa in costruzione e adesso posso sbizzarrirmi con modifiche che al termine dei lavori risulterebbero di più difficile implementazione.

Visto che sicuramente metterò il camino, mi conviene spendere circa 2.000 ? in più per mettere un termocamino ad acqua collegato all'impianto di riscaldamento?

la caldaia è a gas, la casa di circa 150 mq con pareti ben isolate.

Sarei interessato anche all'istallazione di pannelli solari per acqua calda sanitaria, secondo voi è una buona soluzione istallare contemporaneamente i due impianti anche da un punto di vista prezzo/risparmio?

altrimenti cosa potrei istallare in più o in sostituzione per cercare di risparmiare sul consumo di gas e usare combustibili non fossili?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 20:45
    Creddo che un termocamino tutto compreso ci voglia molto ma molto di piu di quello che dici,esso a bisogno di un impianto dedicato e interfacciato da scambiatore di calore ,dal mio punto di vista monta una bella caldaia installa i panelli solari per l'acqua calda e vivi tranquillo ,se non ami la tranquillita possiamo fare cosi,installi un termocamino con tutto il necessair,lo integriamo all'impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione piu carichi il termocamino di legna meno la caldaia si accende quando ti addormenti la caldaia va ad integrare l'energia che viene a mancare dal termocamino,quando ti svegli va pulito il termocamino e riacceso

  • sherlock
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 21:19
    Il costo è pari pari quello che mi hanno fornito un paio di ditte della zona che vendono e installano termocamini e non: -euro più/euro meno - si parla di circa 2.000 ? di rivestimento più circa 2.000 ? per il termocamino in se e per sè.

    la soluzione "non tranquilla" di far convivere caldaia e termocamino che proponi mi sembra conveniente, considera dopotutto che tanto il camino lo accenderei ugualmente tutte le sere: sarò un po' piromane dentro, ma mi piace l'idea di buttarmi in salotto a leggere un buon libro davanti al caminetto acceso.

    se in qualche anno recuperassi anche tutta la spesa sostenuta in più per l'acquisto del termocamino, sarebbe poi tutto di guadagnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI