• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-14 21:19:22

Termocamino ad acqua - 17848


Sherlock
login
14 Gennaio 2008 ore 16:00 2
Ho comprato una casa in costruzione e adesso posso sbizzarrirmi con modifiche che al termine dei lavori risulterebbero di più difficile implementazione.

Visto che sicuramente metterò il camino, mi conviene spendere circa 2.000 ? in più per mettere un termocamino ad acqua collegato all'impianto di riscaldamento?

la caldaia è a gas, la casa di circa 150 mq con pareti ben isolate.

Sarei interessato anche all'istallazione di pannelli solari per acqua calda sanitaria, secondo voi è una buona soluzione istallare contemporaneamente i due impianti anche da un punto di vista prezzo/risparmio?

altrimenti cosa potrei istallare in più o in sostituzione per cercare di risparmiare sul consumo di gas e usare combustibili non fossili?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 20:45
    Creddo che un termocamino tutto compreso ci voglia molto ma molto di piu di quello che dici,esso a bisogno di un impianto dedicato e interfacciato da scambiatore di calore ,dal mio punto di vista monta una bella caldaia installa i panelli solari per l'acqua calda e vivi tranquillo ,se non ami la tranquillita possiamo fare cosi,installi un termocamino con tutto il necessair,lo integriamo all'impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione piu carichi il termocamino di legna meno la caldaia si accende quando ti addormenti la caldaia va ad integrare l'energia che viene a mancare dal termocamino,quando ti svegli va pulito il termocamino e riacceso

  • sherlock
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 21:19
    Il costo è pari pari quello che mi hanno fornito un paio di ditte della zona che vendono e installano termocamini e non: -euro più/euro meno - si parla di circa 2.000 ? di rivestimento più circa 2.000 ? per il termocamino in se e per sè.

    la soluzione "non tranquilla" di far convivere caldaia e termocamino che proponi mi sembra conveniente, considera dopotutto che tanto il camino lo accenderei ugualmente tutte le sere: sarò un po' piromane dentro, ma mi piace l'idea di buttarmi in salotto a leggere un buon libro davanti al caminetto acceso.

    se in qualche anno recuperassi anche tutta la spesa sostenuta in più per l'acquisto del termocamino, sarebbe poi tutto di guadagnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI