menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-10-27 09:09:05

Tempi di posa parquet prefinito


Anonymous
login
23 Ottobre 2007 ore 22:24 8
Quanto tempo è meglio attendere dalla realizzazione del massetto alla posa del parquet (prefinito)? Considerando che il massetto verrà realizzato ai primi di dicembre (quindi in pieno freddo) e i serramenti potrebbero essere installati ai primi di gennaio??

Saluti
Andrea
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 08:40
    Quanto tempo è meglio attendere dalla realizzazione del massetto alla posa del parquet (prefinito)? Considerando che il massetto verrà realizzato ai primi di dicembre (quindi in pieno freddo) e i serramenti potrebbero essere installati ai primi di gennaio??

    Saluti
    Andrea
    impossibile dare una risposta precisa, un massetto sabbia cemento di spessore 4 cm asciuga in circa 3 mesi. certo che se non ci sono gli infissi...
    tieni presente che per posare il parquet non basta che sia asciutto
    deve essere SECCO
    umidità max 2%!!!
    falla misurare prima di posare, mi raccomando
    ciao

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:42
    Non credo faccia differenza tra prefinito o tradizionale, sempre di legno si tratta e quindi il massetto non deve assolutamente essere umido altrimenti rischi che ti si sollevi il pavimento dopo che lo hai posato. Ti converrebbe lasciar passare l'inverno e posarlo in primavera per essere tranquillo e comunque fai assolutamente misurare l'umidità dal parquettista prima che faccia la posa. A ha fatto lui la misura e infatti ha aspettato altre due settimane aggiuntive, benchè fosse estate.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 20:57
    Ipotizzando di fare il massetto a metà dicembre e chiudere con gli infissi a gennaio e da li cominciare anche a scaldare un po' la casa (riscaldamento a pavimento) ...sarà possibile per fine febbraio-marzo posare il pavimento?

    Sono date indicative che mi servono per regolarmi con le date per il rogito e i successivi arredi!!

    Grazie Andrea

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 08:34
    Ipotizzando di fare il massetto a metà dicembre e chiudere con gli infissi a gennaio e da li cominciare anche a scaldare un po' la casa (riscaldamento a pavimento) ...sarà possibile per fine febbraio-marzo posare il pavimento?

    Sono date indicative che mi servono per regolarmi con le date per il rogito e i successivi arredi!!

    Grazie Andrea
    intanto se posi il riscaldamento a pavimento devi rispettare le procedure di accensione che ti indicherà il termotecnico, cioè temperature da raggiungere, per quanto tempo, ecc x far si che il massetto si asciughi correttamente. ma per il parquet comunque non è sufficente devi arrivare al max 2% di umidità.
    i tempi sono in gran parte dovuti al tipo di massetto. ieri ho visto la pubblicità di un massetto che asciuga in 4 giorni! fatti dire con cosa lo fa e in che spessori. altrimenti considera 3 mesi minimo.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:34
    Io ho fatto fare un massetto speciale ad asciugatura rapida. Costa di più, ma in un paio di settimane è già pronto per posare il legno, fantastico!
    Quello tradizionale invece ci impiega mesi, soprattutto in inverno.
    E in ogni caso... io non metterei MAI il legno prima dei serramenti!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:41
    Io ho fatto fare un massetto speciale ad asciugatura rapida. Costa di più, ma in un paio di settimane è già pronto per posare il legno, fantastico!
    Quello tradizionale invece ci impiega mesi, soprattutto in inverno.
    E in ogni caso... io non metterei MAI il legno prima dei serramenti!
    concordo, e aggiungo che per essere proprio proprio sicuri, in inverno la posa andrebbe fatta con il riscldamento in funzione, in modo da consentire al legno di stabilizzarsi sui valori di umidità e temperatura "reali" di utilizzo.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 23:48
    E in ogni caso... io non metterei MAI il legno prima dei serramenti
    concordo, e aggiungo che per essere proprio proprio sicuri, in inverno la posa andrebbe fatta con il riscldamento in funzione

    Infatti ...quello che chiedevo è proprio questo... considerando di fare il massetto a metà dicembre e chiudere con i serramenti ai primi di gennaio.... col riscaldamento acceso quando potrei prevedere l'intervento del parquettista (indicativamente ho capito circa 3mesi)!

    L'alternativa sarebbe un massetto a asciugatura rapida... e abbreviare a 1 mesetto!! Giusto?? Ma quanto di più potrebbe costare questo tipo di massetto (Indicativamente)??

    Ciao
    Andrea

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2007, alle ore 09:09
    Io l'ho appena fatto fare e mi è costato 19 euro/mq in più rispetto al tradizionale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI