• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-20 15:24:30

Tapparelle o.....


Gheret
login
20 Febbraio 2006 ore 13:37 4
Ciao a tutti/e. Mi date una mano a chiarirmi un dubbio? Mi è capitata l'occasione di acquistare un appartamento. Tutto bene tranne un particolare che non mi convince molto. Ha gli scuri in legno, mentre io preferirei le tapparelle. Questo per vari motivi: le tapparelle mi sembrano più comode e versatili, si possono manovrare da dentro senza essere costretti ad aprire la finestra e inoltre ho sentito che gli scuri non sarebbero abbastanza isolanti contro il freddo. Qualcuno di voi ha avuto modo di provare entrambi? Quali sono gli eventuali vantaggi degli scuri rispetto alle tapparelle? Un grazie a chi mi vorrà rispondere.
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 13:58
    Credo che quelli che tu chiami scuri siano quelli che io chiamo persiane, se così fosse in casa mia ho questi ma conosco tanta gente che ha le tapparelle.Condivido quello che dici e aggiungo che:
    Esteticamente sono più carine le persiane a mio gusto, non ti riparano dal freddo come le tapparelle che chiudono completamente (se hai dei buoni vetri non incide drasticamente), ma in estate sono migliori in quanto lasciano passare l'aria pur essendo chiuse, le tapparelle da questo punto di vista peccano un pò, anche per vedere fuori la tapparella ti costringe ad aprirla le persiane no o megliono non ti danno quel senso di chiuso ermetico che a me non piace ma questo è soggettivo.
    Se l'appartamento ti piace non devi porti questo problema, volendo in futuro potrai cambiarle, sono dettagli, l'importante che tutto il resto vada bene, appartamento locazione dello stesso ecc.
    Ciao

  • gheret
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 14:17
    Ciao. Io ho sempre chiamato persiane le tapparelle. Comunque, per capirci, gli scuri intendo dire le due tavole in legno fissate ai lati della finestra. Beh, a me sinceramente danno più l'idea del chiuso ermetico questi ultimi. Pensa ad esempio d'estate, sotto il sole pieno; con le tapparelle puoi regolartele in altezza in modo tale che ti facciano da schermo, evitando la luce diretta del sole sul legno delle finestre, e allo stesso tempo puoi avere luce che passa da sotto e illumina la stanza. Con gli scuri invece, o li chiudi del tutto e stai al buio, oppure ti resterà sempre una "fetta" verticale di luce solare diretta che batte sulla finestra. Inoltre vuoi mettere evitare di dover per forza aprire la finestra d'inverno, al mattino presto? Inoltre penso che gli scuri in legno abbiano bisogno di manutenzione più accurata e frequente rispetto alle tapparelle. Ciononostante se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche motivo per cui dovrei preferire gli scuri me lo faccia gentilmente sapere, gliene sarei grato.
    Ciao!

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 15:05
    Un buon motivo è l'estetica e già l'ho detto, in realtà ora le persiane le fanno regolabili ossia, le stecche che compongono la tavola si possono regolare potendo chiuderle del tutto avendo buio completo, oppure aprirle secondo la gradazione desiderata per avere luce senza che il solo ti accechi.Di notte in estate lasciano passare molta aria, le tapparelle no.
    Ora però mi è venuto un dubbio quelle che tu hai descritto sono senza stecche o meglio due tavole piene? Se è così ti do ragione...!!!!!!

  • gheret
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 15:24
    Sì, mi è capitato di vedere gli scuri con le stecche regolabili di cui parli. Il problema è che li propongono rarissimamente, credo soprattutto per una questione di costi. Inoltre, a proposito dell'eventualità di cambiarli a cui tu accennavi prima, è praticamente impossibile. Altererebbe l'estetica del condominio. L'unica soluzione, al limite (molto al limite), sarebbe quella che tutti i potenziali condomini facessere pressione sul costruttore perché, ammesso che sia ancora in tempo, cambi e installi tapparelle. Ma, ripeto, praticamente impossibile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI