• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-05 09:19:34

Spostare porta d'ingresso


Ceskuz
login
09 Aprile 2010 ore 17:57 10
Salve,ho un appartamento al piano terra e vorrei spostare la porta d'ingresso e metterla al posto di una finestra, volevo sapere:
devo per forza interpellare un geometra il quale mi richiederà carte foto autodichiarazioni relazioni ecc... (quindi una buona parcella), o basta fare una DIA?
Un'altra cosa, vorrei spostare la cucina e ripiastrellare, ma incollando le piastrelle sul vecchio pavimento, anche per questo ci vuole la DIA?
Grazie fin d'ora per le vostre risposte
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 17:42
    Ciao, il Forum Edilizio è il più adatto al quesito

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 18:15
    "carte, foto, autodichiarazioni, relazioni,..."
    Ma scherzi?? Ti basta fare una DIA!!
    Il fatto è, purtroppo per te, che la DIA la deve presentare un tecnico abilitato e quindi un geometra, ma anche un architetto o un ingegnere!!! Che non ti chiederà nulla di quello che pensi: farà tutto lui e, giustamente, si farà pagare... il giusto.
    Per ripiastrellare, invece, sarai libero di farlo senza dichiarare niente a nessuno.

  • ceskuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 16:23
    Ciao a tutti, grazie per le vostre risposte..
    Ho presentato le mie intenzioni a un geometra, ke a sua volta mi ha presentato un conto di 7000euro, giustificando il fatto con la presentazione di carte varie in comune (euro 1500) e la messa in opera con progetto (sposare la porta d'ingresso, certificato energetico,ecc.. euro 5500) senza contare che l'impresa la devo trovare da me..ma a parte quest'ultima cosa, ha un prezzo giusto questa DIA?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 16:25
    Il conto mi sembra un pò salato, ma attendo valutazioni altrui, più tecniche.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 16:41
    Corbezzoliiiiiiiiii!!!!
    E meno male che non devi fare una villa!!!!!!
    Scherzi a parte, segui il consiglio qui sopra e fatti fare altre proposte.
    buon lavoro.............

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 17:25
    Soprattutto, i preventivi è bene ottenerli finchè il Decreto Bersani (abrogazione minimi tariffari) è ancora in vigore...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 19:51
    Dire che è un conto pazzzzzzesco è dire poco!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Aprile 2010, alle ore 23:08
    Spostiamo la discussione nella sezione di PROGETTAZIONE...

  • ceskuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 17:51
    Ciao a tutti!
    Ho fatto un altro preventivo,questa volta da un architetto,e per il progetto di seguito mi ha fatto un preventivo di euro 3500 spese comunali e oneri di legge esclusi(stimate intorno ai 1500euro, può essere?):
    1-rilievi dell'immobili
    2-progettazione spazi interni
    3- verifiche e dimensionamento strutture portanti
    3-progettione ai fini della legge 10/91
    5-istruzione pratiche amministrative per esecuzione opere
    6-notifica preliminare secondo legge 404/96
    7- direzione e sorveglianza lavori
    8- nuova scheda catastale
    10-richiesta regolarizzazione impianto fognario
    11-comunicazione fine lavori

    Che ne dite?
    Grazie per le vostre risposte

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 09:19
    Già, risparmi 2.000?, mi sembra un prezzo congruo, tuttavia puoi provare a farti fare altri preventivi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI