• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-27 10:29:30

Sostituzione finestre.


Amarelo
login
21 Settembre 2006 ore 19:16 7
Devo sostituire tutte le finestre del mio appartamento.
Oltre all'infisso è necessario che sostituisca anche il cassonetto dove è contenuta la tapparella perché sono vecchi e malandati.
Ho 3 porte-finestre di cui 2 con annessa finestra a lato e 4 finestre di cui 3 a 2 ante ed 1 ad un'anta sola.
Vorrei consigli sui materiali (alluminio, pvc, legno) e sui costi.
Su come richiedere informazioni ai dettaglianti e sui marchi di fabbrica verso cui orientarmi secondo la vostra esperienza.
Se non è possibile nominarle pubblicamente potete mandarmi un messaggio in pvt.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao.
  • amarelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Settembre 2006, alle ore 14:11
    Grazie a tutti per l'enorme numero di risposte......

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Settembre 2006, alle ore 16:49
    Ciao anch'io ho chiesto consiglio ma nessuno ha voglia di rispondere, oppure nessuno sa cosa scrivere. Cmq io penso che farò in PVC e forse anche in alluminio... il legno dicono che devi fare manutenzione. Però devo ancora studiarci dietro...

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 10:02
    Ciao, hai trovato la soluzione al tuo problema? cosa metti ?

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 13:56
    Vi rispondo per quella che è la ia esperienza.

    innanzitutto il tipo di serramenti di un appartamento (suppongo in un condominio) nn può essere scelto a caso, ma deve adeguarsi ai serramenti esistenti, per tipologia e materiale. dovrete presentare una DIA in comune, mica potete cambiarli senza dir niente a nessuno...

    poi sappiate che esistono anche serramenti misti, ovvero anima in alluminio e rivestimento in legno. i prezzi nn saprei dirveli, attendiamo gli altri.

    però posso dirvi che a casa mia ho montato serramenti di marca in legno (finestre e porte) e mi sono trovato benissino. la marca è quella che assomiglia a... ponte... a parte le vocali.
    poi l'altr'anno abbiamo cambiato la finestra della cunina e abbiamo cercato tra tutti i venditori della zona. abbiamo trovato uno veramente economico, che ci ha fatto la finestra uguale e quella di marca, ma ad un prezzo nettamente inferiore. costruttivamente ottima, solo le cerniere fanno un po' cag... esteticamente!

    questo è tutto quello che so in materia di serramenti!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 15:22
    Io li vendo e posso dire che a tutt'oggi se vuoi un prodotto eccezzionale sulla resa termica e acustica ... il PVC è ottimo, non costa più di uno in legno o alluminio...con le nuove pellicole è anche molto bello..e dura una vita senza manutenzione.

  • amarelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 10:21
    Sto facendo un giro in zona dai principali rivenditori.
    Vi sono delle differenze di prezzo enormi!
    Sono orientato verso il PVC.
    Al limite con il rivestimento interno in legno, esteticamente molto bello ma anche molto caro.
    Posterò i prezzi e il preventivo che mi hanno fatto per un vostro consiglio.
    Quanto ai problemi condominiali, non sussistono perché il nuovo serramento ripete all'esterno per colore e forma in modo pressocchè uguale quanto già esistente.
    Ciao.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 10:29
    Bè non so a chi ti sei fatto fare i prezzi...ma io vedo che spesso vendo il serramento a meno di gente che ti da legno.
    dunque consiglio...preventivi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI