• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 14:38:29

Sostituire piastrelle con parquet


Giastmi03
login
21 Febbraio 2008 ore 12:52 4
Vorrei sostituire le piastrelle che ho nel soggiorno (circa 25 mq) con un parquet; dato che ho un arredamento moderno e abbastanza freddo in legno quasi nero tipo wengè e alcuni mobili laccati neri (inoltre sono presenti un arco e un muretto in pietra che rendono l'ambiente "freddo") vorrei qsa che renda l'ambiente un pò più accogliente e caldo, quale tipo di parquet mi consigliereste? specifico che in soggiorno è anche presente una scala in legno con un colore tra il ciliegio e il doussiè e gli stipiti delle porte e zoccolini sono colore ciliegio. Inoltre è possibile posarlo sopra le piastrelle oppure devo farle togliere tutte prima? il problema è che il pavimento è continuo tra soggiorno e cucina (non c'è porta), ma vorrei mantenere le piastrelle in cucina e il parquet solo in soggiorno, come è possibile colmare il "dislivello"? Quanto mi verrebbe a costare secondo voi la sostituzione (materiale e manodopera compresa)?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 13:27
    Se vuoi mantenere il pavimento lineare devi togliere le piastrelle per forza di cose...

    Per i costi devi sentire qualche posatore della tua zona...

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 14:03
    Ciao, se non vuoi dislivelli l'unico modo è togliere le piastrelle,perché il parquet ti creerebbe uno scalino di almeno 1 cm.
    Un'altra soluzione potrebbe essere inserire una soglia in modo da creare un dislivello,ma meno evidente..in quanto si andrebbe ad interrompere la continuità degli ambienti.
    Per quanto riguarda l'essenza: credo che tu sia legata già a diversi colori....la mia idea è di optare per il ciliegio se pensi al legno,oppure ad un polar (venato bianco) per dare un tocco di design in piu'.
    Il polar unito ad un arredamento nero wengèè è sicuramente molto moderno,magari rendilo meno freddo con qualche elemento rosso .. o cmq brillante.
    In bocca al lupo.

    Ciao

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 14:13
    Io rimarrei sul doussiè o sul ciliegio per evitare un miscuglio di colori e per staccare dai mobili...

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 14:38
    Vorrei sostituire le piastrelle che ho nel soggiorno (circa 25 mq) con un parquet; dato che ho un arredamento moderno e abbastanza freddo in legno quasi nero tipo wengè e alcuni mobili laccati neri (inoltre sono presenti un arco e un muretto in pietra che rendono l'ambiente "freddo") vorrei qsa che renda l'ambiente un pò più accogliente e caldo, quale tipo di parquet mi consigliereste? specifico che in soggiorno è anche presente una scala in legno con un colore tra il ciliegio e il doussiè e gli stipiti delle porte e zoccolini sono colore ciliegio. Inoltre è possibile posarlo sopra le piastrelle oppure devo farle togliere tutte prima? il problema è che il pavimento è continuo tra soggiorno e cucina (non c'è porta), ma vorrei mantenere le piastrelle in cucina e il parquet solo in soggiorno, come è possibile colmare il "dislivello"? Quanto mi verrebbe a costare secondo voi la sostituzione (materiale e manodopera compresa)?
    se non hai porte che si aprono sul soggiorno e che quindi potrebbero creare problemi (di solito si riesce a sollevarle), incollare il parquet su piastrelle esistenti non crea problemi. tra cucina e soggiorno si inserisce un profilo (ormai la scelta è ampia). Come tipologia di parquet ti suggerisco di utilizzare un multistrato prefinito da 11 mm.
    i costi sono legati all'essenza, al formato e alla classe del parquet, mentre per la posa la variabile può essere il tipo di piatrella, se molto lucida occorre "irruvidirla" per permettere una buona adesione della colla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI