• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-22 12:59:17

S.o.s. illuminazione mansarda


Mikyflowers
login
22 Maggio 2007 ore 11:58 1
Ciao a tutti!

dunque... sto ristrutturando casa, e se Dio vuole ho quasi finito (dopo 3 anni!!!)

il mio problema ora è questo: l'illuminazione della mansarda!

in mansarda ho 3 camere + bagno tutte quante con travi a vista che devono essere intoccabili (cioè... non le voglio forare x nessun motivo !)

quindi... abbiamo deciso che, per 2 camere e il bagno , useremo le famose "tesate" che partono da una parte all'altra del muro , e che corrono sotto il travone centrale che arriva al centro di un abbaino. Su queste tesate, ci saranno posizionati una lampada e due faretti.

perfetto. le camere sono rettangolari quindi la tesata è al centro del "rettangolo"...

il problema invece è sulla terza camera!

vi allego un disegno che ho fatto io (scusate... ma sono una ragioniera ) , per farvi capire il problema, prima di spiegarlo, altrimenti... non capite nulla!

http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/10399/normal_PUNTO_LUCE_2.JPG


il rosso indica la proiezione delle travi.

il punto nero è , purtroppo, il punto luce.

dico purtroppo, perché è messo in un punto davvero infelice!

nell'angolo!

da dove NON posso far correre una tesata al di sotto della trave, perché, a diffrenza delle altre camere, finirebbe per arrivare ad 1,50 m da terra, e quindi ci si finirebbe contro con la testa!

NON posso nemmeno mettere una apliques angolare, perché illuminerebbe solo quella rientranza del muro dove andrà , quasi sicuramente, una scrivania... (che si può illuminare con una lampada da tavolo.)


secondo voi, quale soluzione si può trovare?!!

aiutatemi, siamo disperati...

ci hanno proposto un cavo flessibile da attaccare a parete, facendogli fare il giro sull'altro lato del muro, al quale si attaccavano dei faretti....
ma non ci piaceva, ne il cavo , ne i faretti che venivano legati col fil di ferro... insomma............ mi pareva una soluzione da "arrangiamento"... un pò troppo spartana......

s.o.s.

consigliatemi voi!

grazie a tutti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI