• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-21 23:36:31

Solare termico condominiale + panneli radianti


Mapo1974
login
21 Settembre 2009 ore 18:38 1
Salve, avrei bisogno di un'informazione

Se per una casa nuova è stato previsto l'uso di una caldaia a gas centralizzata ed il solare termico ed io scelgo di optare per il riscaldamento a panneli radianti a pavimento per la mia unità in extra-capitolato devo per forza fare installare una caldaia a condensazione solo per la gestione del riscaldamento della mia unità?

Mi è sembrato di capire che è così, però i tecnici che ho incontrato mi sono sembrati un pò confusi.

Se fosse proprio così non capisco perché quel tipo di impianto che ha il vantaggio di richiedere acqua ad una temperatura nettamente inferiore (quasi la metà, da 70/80 a ffice:smarttags" />40°C) ha bisogno di una caldaia personalizzata per la mia singola unità, soprattuto su un nuovo realizzo che ha la caldaia centralizzata ed il solare termico?????

Scusate per il disturbo ma vorrei evitare fregature.

A presto, Marco
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 23:36
    Se di condominio si tratta e cioè oltre le 4 unità abitative c'è obbligo di impianto centralizzato,in virtu che gli impianti saranno a termosifoni e spero li abbiano calcolati per far lavorare al meglio la caldaia acondensazione il tuo impianto pun andare a pavimento senza nessun problema,basta montare una valvola miscelatrice e avrai la temperatura richiesta,naturalmente anche l'impianto elettrico di gestione andra fatto personalizzato nel senso che il tuo impianto non puo essere spento sicche le caldaie non potranno essere comandate da timer ma solo dai comandi di ogni appartamento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI