• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-05 07:25:48

Si puಠricavare un locale sotto il giardino?


Barco3
login
04 Maggio 2006 ore 13:27 4
Sono nuovo del forum e non so se è questo il giusto luogo dove formulare questa domanda...ci provo. Vivo in una unità abitativa a schiera. L'edificio è un lungo parallelepipedo diviso in 12 abitazioni una di seguito all'altra. Un cancello permette dalla strada l'accesso ad un piccolo giardino lungo 10 mt e largo tanto quanto la casa (6 mt) attraversandolo si arriva alla porta d'ingresso dell'abitazione. Posteriormente alla casa c'è un ulteriore giardino identico a quello di ingresso che da su di un cortile condominiale. A sinistra e a destra della mia unità ci sono altre due abitazioni identiche alla mia. Pur essendo la mia una casa definibile comoda anche se non grande, manca (stranissima cosa) un locale ripostiglio e un punto dove mettere un piccolo banco di lavoro. Ricavarlo da una ristrutturazione interna della casa non è possibile. La mia domanda è: a parte la considerazione delle problematiche intrinseche all'eventuale lavoro da fare e ai costi che tratterei in un secondo momento, mi domando se la legge mi permette di scavare sotto il giardino per ricavare questo spazio facendo tornare poi in superficie tutto come prima a meno di una piccola finestra che ricaverei a lato di uno scalino già esistente.

Grazie degli eventuali consigli.
  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 17:08
    Il miglior modo per saperlo secondo me e' quello di rivolgerti all'ufficio tecnico del tuo comune

    ciao

    architettopercaso

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 17:28
    Tecnicamente è fattibile.

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 00:18
    Anche secondo me e' fattibile, a patto che nel contratto di acquisto della casa sia messa la voce dove vengono definiti i confini ache "cielo e terra", altrimenti qualche tuo vicino rompib*** potrebbe contestarti. Informati comunque in comune prima di inziare qualcosa.

    ciao

  • patts
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 07:25
    La prima cosa che bisogna fare per vedere se si può eseguire tale opera è andare all'ufficio del piano regolatore del tuo Comune e vedere se nella zona dove è inserito il tuo giardino non ci siano particolari divieti o indicazioni geologiche. Poi la cosa più saggia è andare all'ufficio del comune che rilascia le concessioni edilizie ecc. e chiedere direttamente al tecnico presposto se la cosa sia fattibile.
    Insomma bisogna un pò andare in giro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI