Ciao Jovis,“Ciao Giacomo,
che ne pensi se la disposizione dei sanitari fosse organizzata in questo modo:”
“Grazie mille ad entrambi per le risposte!
Come disposizione mi piace :)
Ci studio un attimo sopra con le misure
Grazie ancora siete gentilissimi :)”
Salve,“Ciao, per quanto riguarda la pavimentazione del bagno posso dirti cheil comfort visivo è un elemento molto importante e oggi viene preso sempre più in considerazione quando si progetta qualunue ambiente di un'abitazione, soprattutto perché ha ripercussioni sulla qualità della vita.
Per il benessere luminoso le luci endogene ed esogene hanno sicuramente un'importanza fondamentale.
Ci tengo a sottolineare anche il ruolo giocato dai colori delle pareti e delle piastrelle.
Se si possiede un bagno poco luminoso per esempio (e magari senza finestre come in questo caso), la scelta più adatta potrebbe essere quella di impiantare delle piastrelle bianche/lucide per migliorare la qualità luminosa.”
Ciao!“Grazie mille ad entrambi per le risposte!
Come disposizione mi piace :)
Ci studio un attimo sopra con le misure
Grazie ancora siete gentilissimi :)”
Salve a tutti.mi presento, mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa.Avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Dovrei mettere sanitari, lavandino con... |
Ciao a tutti, vorrei confrontarmi con voi per sistemare al meglio quello che dovrebbe essere il bagno di "rappresentanza" di casa, quindi il bagno che useranno eventuali ospiti. |
Salve a tutti, sono in fase di ristrutturazione casa e vorrei un consiglio sulla disposizione del bagno. Vi allego la piantina con le misure e una con la disposizione a cui ho... |
Dovrei ristrutturare questo bagno... Il problema è che ha già passato riscaldamento a pavimento quindi non credo posso modificare gli scarichi...Gli attacchi ci sono... |
Salve. Vi propongo questo quesito con la speranza di poter trovare qualche spunto a cui attingere. Devo ristrutturare un appartamento, e non sono certo della disposizione dei... |
Notizie che trattano Sfida bagno minuscolo full optional che potrebbero interessarti
|
Bagno con due porte di accessoZona bagno - In certi casi progettare un bagno con due porte di accesso, ad esempio dalla camera e dalla zona giorno, ci permette di rendere più funzionale tutta la casa. |
Ricavare un grande bagno da due piccoliZona bagno - E' poco frequente, ma può accadere che il committente richieda all'architetto di unire i due piccoli bagni esistenti per ricavarne uno più grande e confortevole. |
Come progettare e organizzare un bagno piccolo quadratoZona bagno - Progettazione bagno piccolo quadrato: soluzioni su misura con ergonomici sanitari sospesi e box doccia con ante trasparenti, coniugando estetica e funzionalità. |
Progetto di un monolocale per anzianiSoluzioni progettuali - Progetto di arredamento di un monolocale destinato ad una persona anziana. |
Come ricavare la lavanderia in bagnoZona bagno - Progettazione di un piccolo bagno stretto e lungo con lavanderia: un setto obliquo in vetrocemento tra sanitari e doccia, lavatrice, asciugatrice e zona lavabo. |
Ristrutturare il bagno cambiando la disposizione dei sanitariZona bagno - In case datate spesso si rintraccia la solita disposizione funzionale ma poco carina dei sanitari bagno, con una ristrutturazione è possibile cambiare la posizione degli elementi. |
Miscelatori elettronici in bagnoRubinetteria - Il miscelatore a fotocellula si rivela molto utile in luoghi pubblici o alberghi, permettendo di risparmiare acqua ed energia senza perdere in funzionalità. |
Soluzione progettuale per l'ampliamento di un piccolo bagnoZona bagno - Ampliamento del bagno: una nuova divisione ad angolo con setto in vetrocemento crea lo spazio per box doccia, zona lavabo e lavatrice, in un ambiente funzionale |
Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistenteSottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno. |