• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-24 17:30:47

Scelta porte interne - 2856


Lisa0507
login
22 Agosto 2005 ore 07:54 3
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta perché ho bisogno di aiuto.
Sto scegliendo le porte interne per la mia nuova casa in costruzione e sono molto in dubbio sul tipo/colore.
Tenendo in considerazione che nel piano terra avrò un pavimento rosa chiaro e nel piano primo un parquet doussiè africa, mi suggerireste dei colori da utilizzare? Vi faccio presente che l'arredamento sarà tendente al classico....Inoltre mi piacerebbe usare delle porte ben insonorizzanti. Di che materiale devo chiedere? Grazie
  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2005, alle ore 09:51
    Io opterei per delle porte laccate crema con le classiche due bugne, magari qualcuna con l'inserimento di un cristallo satinato nella parte superiore, se vuoi dare luminosità alla casa e allo stesso tempo utilizzare una tonalità "calda" (crema). Altrimenti sempre una porta di impronta classica ma color ciliegio che ben si abbina a tutti e due i pavimenti che hai in casa. Per quanto riguarda l'isolamento acustico questo è garantito dalla qualità delle porte che scegli (spessore dei pannelli, guarnizioni), tieni cmq conto che nella parte bassa della porta è previsto sempre un certo "gioco", ovvero mezzo centimetro d'aria per far sì che la porta non strisci per terra, per cui non sarai mai perfettamente isolata. Esistono porte con insonorizzazione + elevata, ovvero coibentate all'interno e con guarnizione nella parte bassa (tipo quella delle porte blindate) che si abbassa quando chiudiamo l'anta, ma forse sono un pò troppo specifiche per il tuo caso...

    Ciao
    Davide

  • lisa0507
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2005, alle ore 10:58
    Si, il tuo suggerimento delle porte crema lo terrò in considerazione...
    mi sapresti dare anche un suggerimento anche sul tipo di materiale da richiedere...massello, tamburate...e magari anche qualche marca da consultare...tieni presente che io sono 'completamente asciutta' in materia...
    ciao

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 17:30
    ...il massello ha delle caratteristiche isolanti migliori rispetto al tamburato, tieni presente che chiaramente ha dei costi diversi e che solitamente viene scelto perché si apprezza il valore funzionale/estetico di una porta interamente in legno.

    Ciao
    Davide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI