• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-14 15:54:51

Scarico lavello cucina


Giannirc
login
14 Luglio 2006 ore 07:37 5
Ciao a tutti

ho il tubo di scarico del lavello a 80 cm dalla parete laterale della cucina.

Vorrei allontanare un pò il lavello (a due vasche) dalla parete laterale.

A quanti cm al massimo posso arrivare senza dovere intervenire rifacendo lo scarico?

In ogni caso quanto mi potrebbe costare spostare il tubo di scarico di 40 cm?

Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 07:42
    Buongiorno giannirc,
    il lavello teoricamente lo puoi spostare anche di 2 metri... solo che avresti un tubo di scarico ("appeso" sotto il lavello) lungo 2 metri!

    per quanto riguarda rifare lo scarico a parete, dipende dalla situazione della cucina... se già ci sono le piastrelle, condizioni dell'impianto, etc etc...


    massimo

  • giannirc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:11
    Chiaccherando con conoscenti, mi è stato detto che posso spostare il lavello, solamente di 15cm a destra o a sinistra, altrimenti non "scarica" bene.

    Attualmente la parte dove è lo scarico non è piastrellata, nè ho intenzione di ripiastrellarla.
    Grazie

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:19
    Il discorso dei 15 cm mi sembra un po' riduttivo....

    fondamentalmente devi vedere da dopo il sifone fino a dove hai lo scarico a parete, che ci sia pendenza.

    è ovvio che più allunghi questo tratto e meno pendenza ci sarà.

    andrebbe visto sul posto ma, credo non ci siano problemi a fare lo spostamento che dici te.

    ciao

  • giannirc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:23
    Grazie Luciano,

    mi diresti che pendenza dovrei mantenere così mi faccio un pò di conti andando a rilevare l'altezza da terra dello scarico attuale?

    Bisogna tenere conto che ci devo "agganciare" anche la lavastoviglie.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 15:54
    Cerca di mantenere il sifone piu alto possibile, poi arrivi all' attacco al muro cercando di mantenere la pendenza.

    per la lavastoviglie non c'è problema: 1) perché ha una pompa che spinge
    2) normalmente il portagomma per allacciare lavatrici/lavastoviglie si trova nel tronchetto verticale tra le pilette e il sifone.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI