• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-14 15:54:51

Scarico lavello cucina


Giannirc
login
14 Luglio 2006 ore 07:37 5
Ciao a tutti

ho il tubo di scarico del lavello a 80 cm dalla parete laterale della cucina.

Vorrei allontanare un pò il lavello (a due vasche) dalla parete laterale.

A quanti cm al massimo posso arrivare senza dovere intervenire rifacendo lo scarico?

In ogni caso quanto mi potrebbe costare spostare il tubo di scarico di 40 cm?

Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 07:42
    Buongiorno giannirc,
    il lavello teoricamente lo puoi spostare anche di 2 metri... solo che avresti un tubo di scarico ("appeso" sotto il lavello) lungo 2 metri!

    per quanto riguarda rifare lo scarico a parete, dipende dalla situazione della cucina... se già ci sono le piastrelle, condizioni dell'impianto, etc etc...


    massimo

  • giannirc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:11
    Chiaccherando con conoscenti, mi è stato detto che posso spostare il lavello, solamente di 15cm a destra o a sinistra, altrimenti non "scarica" bene.

    Attualmente la parte dove è lo scarico non è piastrellata, nè ho intenzione di ripiastrellarla.
    Grazie

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:19
    Il discorso dei 15 cm mi sembra un po' riduttivo....

    fondamentalmente devi vedere da dopo il sifone fino a dove hai lo scarico a parete, che ci sia pendenza.

    è ovvio che più allunghi questo tratto e meno pendenza ci sarà.

    andrebbe visto sul posto ma, credo non ci siano problemi a fare lo spostamento che dici te.

    ciao

  • giannirc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 13:23
    Grazie Luciano,

    mi diresti che pendenza dovrei mantenere così mi faccio un pò di conti andando a rilevare l'altezza da terra dello scarico attuale?

    Bisogna tenere conto che ci devo "agganciare" anche la lavastoviglie.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 15:54
    Cerca di mantenere il sifone piu alto possibile, poi arrivi all' attacco al muro cercando di mantenere la pendenza.

    per la lavastoviglie non c'è problema: 1) perché ha una pompa che spinge
    2) normalmente il portagomma per allacciare lavatrici/lavastoviglie si trova nel tronchetto verticale tra le pilette e il sifone.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI