• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-16 12:55:45

Scarico delle acque reflue


Gianfrancoss
login
16 Novembre 2006 ore 12:01 3
Sto effettuando una ristrutturazione di una casa di campagna di almeno
50 anni ,lo scarico delle acque reflue avveniva direttamente nei campi.
il geometra ha presentato al comune il progetto di ristrutturazione che
non e' stato accettato ,dato che l"autorizzazione allo scarico
delle acque reflue,tramite vasca asettica di tipo Imhoff con
smaltimento nel suolo mediante subirrigazione,non ha avuto parere
faverevole dall'arpa dato che la falda si trova a solo 90 cm,come da
perizia geologica.
La casa non e' collegata alla fogna publica e sicuramente deve
esistere un sistema che possa permettere lo scarico in regola con le
leggi viggenti. Penso proprio che ho bisogno del vostro aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 12:33
    Dopo la vasca himof c'è il depuratore,ma esistono le fogne comunali?li dova hai la casa?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 12:55
    Ma loro cosa ti chiedono per poter scaricare nel sottosuolo???
    esistono molte ditte che hanno articoli x trattare i liquani
    --
    allora una soluzione potrebbe essere la posa di 2 vasche in polietilene da interro
    la prima per separare le parti solide -
    la seconda ha la funzione di ossidazione e decantazione
    l'ossidazione viene effettuata da un compressore soffiante incorporato e diffusore estraibile in gomma
    direttiva ce n.91/271 del 21/05/91
    dl.n.152 del 11/05/99
    dl.n. 258 del 18/08/00
    dl.n 319 del 10/05/76 e delibera del 04/02/77
    dm n. 185 del 12/06/03
    con questo sistema non dovresti avere problemi
    addirittura potresti anche mandare l'acqua nel ruscello

  • gianfrancoss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 12:55
    Sono in piena campagna e non esiste la rete fognaria comunale,stavo pensando ad un impianto di Fitodepurazione,ma non so se il livello della falda mi permette questo sistema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI