• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-26 17:30:54

Scarico condensa del condizionatore...


Pap76
login
25 Luglio 2006 ore 08:46 5
Buongiorno a tutti.
Devo climatizzare alcune stanze in casa mia. Avrei bisogno in pratica di uno split nel salone e uno nel disimpegno delle camere.
Ho chiamato l'idraulico e mi ha detto che per lo sacrico della condensa era necessario rompere i bagni, in modo da far scaricare la condensa negli scarichi.
Ma è necessario? Non ci sono alternative? Non si può per esempio scaricare nella grondaia? (scusate l'ignoranza...)

Piantina dell'appartamento (i blocchetti verdi sono gli split):
http://www.hunab-ku.it/elena/piantina_cond.jpg
  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 11:11
    Tu puoi scaricare dove vuoi.... ma ricorda le leggi della fisica... esendo lo scarico della c. di tipo a pelo libero e non in pressione lo scrico deve trovarsi necessariamente al disotto dello split e della motocondensante (per il funzionamento a pompa di calore). Una soluzione assolutamente poco elegante e funzionale ma estremamente economica è quella di prevedere contenitori per la raccolta dell'acqua che periodicamente dovranno essere svuotati.
    Altrimenti con l'acqua prevedi l'irrigazone a goccia delle piante... se sono parecchie...

  • pap76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 12:06
    Grazie montyfranc.
    Ma è possibile raccordare lo scarico del condizionatore alla grondaia, cioè è una cosa che si fa o non si fa mai? Poi, essendo in un condominio, qualcuno potrebbe lecitamente lamentarsi?

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 14:29
    Ma hai una grondaia bassa!!?? o è il discendente? volendo ti puoi attaccare a quello...
    Per quanto riguarda le situazioni condominiali ti conviene rivolgerti anche al forum condominiale...
    Ciao

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 14:55
    Se hai la possibilità di attaccarti ai pluviali: è fatta!

    chiedi prima il permesso al condominio.

    ciao

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 17:30
    La condensa è acqua pulita per cui la puoi scaricare dove vuoi/puoi: il problema, casomai, e portarcela allo scarico.

    Rispetto al tuo caso; dalla piantina allegata direi che lo split nel salone può facilmente scaricare la condensa in un bel bidoncino posato sul balcone che ogni tanto svuoti ! Quello piazzato nel disimpegno è, invece, messo un pò male.

    Però, se l'unica soluzione dovesse essere quella di spaccare i bagni (orrore !!!) ti costerebbe un bel po' in termini economici e di disagio in casa. A quella soluzione ti suggerisco di valutare un impianto canalizzato. Vale a dire un unico "split", eventualmente incassato in un controsoffitto, e una distribuzione con canali d'aria in tutti i locali che vuoi. Tra l'altro, se lo split messo nell'ingresso deve raffreddare le camere, non credo che ci riuscirà in assenza di circolazione d'aria; canalizzando l'aria, invece, puoi raggiungere tutti i locali.

    Per posare i canali occorre un minimo di controsoffitto.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI