• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 20:58:51

Scarichi acque nere


Anonymous
login
06 Luglio 2006 ore 12:27 3
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto...ho alcune domande da porvi: la colonna degli scarichi di un edificio di 2 piani, può compiere un tragitto orizzontale di 1,9 metri nello spessore del solaio? se si con quale pendenza, minimo 5% forse?...
oppure, possono gli scarichi di ogni bagno compiere un tragitto orizzontale di 1,9 metri nello spessore del solaio per raggiungere una colonna di scarico?
nel caso fossero fattibili entrambe le situazione quale mi consigliate?

vi ringrazio anticipatamente, e spero di non avervi tediato con domande troppo scontate,

saluti a tutti

mik
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 14:48
    Forse 'è meglio che siano gli scarichi dei singoli bagni a percorrere in orizzontale fino alla colonna(visto il minore diametro del tubo). comunque la pendenza non deve essere esagerata quindi non ci saranno grossi problemi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 18:48
    Per una tubazione di 2mt circa dall wc alla colonna nessun problema 1cm di pendenza è perfetto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 20:58
    Ciao a tutti,
    grazie per avermi risposto.
    volevo chidervi una ultima cosa....dove posso trovare della documentazione scritta riguardo a quello che mi avete consigliato? vi spiego...mi serve per un progetto con la scuola, e devo poter citare una fonte ....
    grazie mille
    mik

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI