menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2011-11-02 22:15:45

Scale interne luminose


Anonymous
login
21 Novembre 2005 ore 08:25 9
Salve, sono sempre io!

Ho un altro quesito.

La mia casa sarà fatta da due piani: il primo con mezzane di cotto, il secondo con parque chiaro.

Quando entrerò nella casa mi troverò in una stanzetta di grandezza media ma senza finestre. La luce la prenderà dalle due porte che vanno una in cucine, l'altra nel salotto. Sulla sinistra avrò le scale.

Io e il mio fidanzato ci siamo fissati di fare le scale in pietra serena ma ieri ho comprato un giornale di ferro battuto per vedere le eventuali ringhiere da abbinarci e, sorpresa, non mi piaceva l'effetto d'insieme: scuriscono molto l'ambiente. Invece noi dobbiamo cercare di dargli luce il più possibile.

La soluzione che a colpo ho trovato è di fare le scale in cotto con l'alzata bianca liscia.

AVETE ALTRE SOLUZIONI UN PO' PIU' ORIGINALI, PERCHE' QUESTA MI SEMBRA MOLTO SCONTATA!

Scrivetemi anche i pro e i contro di eventuali alternative!

Grazie mille
Riuscirò
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 11:01
    Purtroppo anche darvi un'idea, quando chi la chiede è assai confuso, non è così semplice. Bisognerebbe sapere com'è l'ambiente che purtroppo da una descrizione non si capisce gran che, in più bisognerebbe sapere se vorreste stare sul classico o sul moderno. Provate a schiarirvi un po le idee andando su google, immagini e digitate scala (o scale, scalini, ringhiere etc) vedrete tanti tipi di scale e combinazioni (legno/acciaio -cotto/legno - marmo/legno -marmo/ferro...etc). Poi scartando alcune possibilità si può lavorare sull'originalità della scala (ps più originale sarà e più probabilmente verrà a costare e quindi attenzione anche a questo)

    saluti

    Cla

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 14:10
    Hai mai provato a fare una ricerca via google con quelle chiavi di lettura?

    Beh di originale non c'è proprio niente. E' la seconda volta che mi rispondi così e vorrei chiarire che non è da un giorno che navigo su internet, oltre a lavorarci!

    Prima di fare una domanda controllo sempre con i motori di ricerca classici...evidentemente in questo caso non ho trovato risposta sufficientemente soddisfacente!

    Hai/avete qualche altro suggerimento?


  • amapola72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 00:03
    Anche io ho lo stesso problema, aggravato dal fatto che nel mio ingresso c'è ancora meno luce di quella che tu descrivi. L'idea dell'alzata bianca l'ho avuta anche io e stavo pensando, di dipingere lo scorrimano. Ho visto vernici molto carine che di solito si usano come antirugine per balconi esterni che pur restando sullo scuro non sono proprio nere. Per esempio il mio balconcino è color canna di fucile leggermente metallizzata, ma ci sono anche sul ramato sul dorato. Penso che rivolgendoti ad un buon negozio per il fai da te,troverai il prodotto più adatto. Inoltre il ferro battuto, come già saprai può essere lavorato a nastro e non nella solita forma a barretta piena.Questo potrebbe permetterti disegni più ariosi e meno pesanti. Se l'ambiente permette potresti anche provare a rivestire l'alzata con maioliche colorate:ce ne sono di bellissime della ditta De Maio di Vieri. Spero di esserti stata utile e di essermi spiegata abbastanza. Se dovessi trovare qualcosa anche tu fammi sapere, anche io cerco idee.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 07:37
    Hai mai provato a fare una ricerca via google con quelle chiavi di lettura?

    Beh di originale non c'è proprio niente. E' la seconda volta che mi rispondi così e vorrei chiarire che non è da un giorno che navigo su internet, oltre a lavorarci!



    Mi spiace di averti dato per la seconda volta la stessa risposta, comunque non ho detto che avresti trovato qualcosa di originale, ma solo che avresti potuto trovare qualche idea (...e quindi si ho provato a utilizzare quei motori di ricerca)!
    Comunque per dare luce ad una stanza o si gioca sul riflesso della luce esterna usando materiali con tinte chiare (anche utilizzando specchi o materiali lucidi) o si deve illuminare con luce artificiale (mettere quindi delle luci in punti strategici magari anche sugli stessi scalini!!!) Hai considerato anche la seconda ipotesi?

    saluti

    Cla

  • emmeti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 09:52
    Mi intrufolo nell'argomento: la scala è gia' costruita o meno? Io ho una scala fatta con il gradino in legno (in rovere come il parquet della casa),alzata bianca in muratura e ringhiera in muratura bianca, ma alzata e parapetto si sporcano tantissimo, devo ridipingere spesso.
    Se dovessi ricostruire una scala farei una di quelle scale in cui il gradino è inserito nel muro, con, al posto della ringhiera un parapetto trasparente. Si vedono spesso nelle riviste, effetto molto arioso, secondo stanno bene anche con case antiche. Ovvio che lo puoi fare solo se la scala è da costruire e ase non soffri di vertigini
    Ciao

  • emmeti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 09:55
    Mi intrufolo nell'argomento: la scala è gia' costruita o meno? Io ho una scala fatta con il gradino in legno (in rovere come il parquet della casa),alzata bianca in muratura e ringhiera in muratura bianca, ma alzata e parapetto si sporcano tantissimo, devo ridipingere spesso.
    Se dovessi ricostruire una scala farei una di quelle scale in cui il gradino è inserito nel muro, con, al posto della ringhiera un parapetto trasparente. Si vedono spesso nelle riviste, effetto molto arioso, secondo stanno bene anche con case antiche. Ovvio che lo puoi fare solo se la scala è da costruire e ase non soffri di vertigini
    Ciao

  • emmeti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 09:57
    Mi intrufolo nell'argomento: la scala è gia' costruita o meno? Io ho una scala fatta con il gradino in legno (in rovere come il parquet della casa),alzata bianca in muratura e ringhiera in muratura bianca, ma alzata e parapetto si sporcano tantissimo, devo ridipingere spesso.
    Se dovessi ricostruire una scala farei una di quelle scale in cui il gradino è inserito nel muro, con, al posto della ringhiera un parapetto trasparente. Si vedono spesso nelle riviste, effetto molto arioso, secondo stanno bene anche con case antiche. Ovvio che lo puoi fare solo se la scala è da costruire e ase non soffri di vertigini
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 10:04
    La scala è ancora da costruire ma non possiamo applicare il tuo suggerimento perché abbiamo la necessità di avere un sottoscala!

    Avevo visto anch'io codesta soluzione e inizialmente l'avevamo prevista ma poi abbiamo considerato che con l'allargamento della famiglia sarebbero state troppo pericolose!

    Comunque grazie mille
    Riuscirò

  • katiuscia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Novembre 2011, alle ore 22:15
    Ciao, io non avevo la necessità di un sottoscala come te, ma mentre sceglievo la mia scala mi sono imbattuta in una soluzione secondo me geniale: avevano realizzato una scala con i gradini in vetro satinato e la ringhiera in acciaio e con le alzate chiuse...luminosissima soprattutto quando accendevi la luce nel sottoscala: sembrava che la scala fosse un gioiello!!
    La trovi su
    www.roversiscale.it oppure
    www.scaledidesign.it dove c'è un articolo dedicato solo a quella scala

    spero ti sia utile!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI