• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-01 10:50:41

Scala esterna - 25297


Stephy66
login
30 Maggio 2009 ore 15:10 1
Abito in una villetta indipendente che si sviluppa su piano terra, primo piano e mandarda.

La mansarda, nello specifico e' la zona in cui ho 2 camere, bagno, salotto e cucina e alla quale accedo da una stanza del primo piano tramite una scala interna.

Giusto per la cronaca si tratta di stanze regolarmente costruite quasi 20anni fa, approfittando dell'assoluta necessita' di rifare il tetto.

Adesso vorremmo dividere l'appartamento dal resto dell'abitazione, utilizzando la stanza in cui e' presente la scala come "ingresso" e costruendo una scala esterna che dal giardino arrivi al primo piano.

Premesso che non dovrebbero esserci problemi ad aprire una porta visto che su quel lato della casa sono gia' presenti, per quanto chiusi, le cornici di 4 finestre (lato sud), e premesso che al momento per arrivare al primo piani si devono salire 23 gradini (2 per entrare in casa e 21 della scala interna, rispettivamente di alzata 18 e 17,5 cm), vorrei sapere quando deve essere minimo larga la scala e se si puo' fare anche chiocciola. Inoltre la scala non dovrebbe appoggiarsi alla struttura della casa per quanto possibile ed essere autoportante.

Se puo' servire per avere un quadro piu' preciso la futura porta di casa dovrebbe trovarsi a circa 150 cm dall'angolo della casa e i muri perimetrali del giardino si trovano rispettivamente a 280 e 260 cm dallo spigolo della casa.

Ovviamente se la cosa e' fattibile il tutto verra' seguito da un tecnico, ma siccome devo convincere la mamma (proprietaria), mi servono prima un po' di dati

Grazie in anticipo a chi vorra' darmi qualche info.

Stephy
  • cafelabstudio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 10:50
    Ciao Stephy!

    Credo che la tua scala, per essere comoda, almeno dovrebbe essere larga 90 cm...certo, potresti realizzarla anche a chiocciola, in quel caso bisognerebbe sviluppare il progetto per vedere quanti gradini servono e verificare che "nn si sbatta la testa"!

    Per la struttura, se nn vuoi che si appoggi alla casa (un minimo di ancoraggio va cmq fatto...) potresti farti realizzare una scala con struttura metallica!

    Spero di esserti stata utile,
    Emanuela

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI