• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-01 10:50:41

Scala esterna - 25297


Stephy66
login
30 Maggio 2009 ore 15:10 1
Abito in una villetta indipendente che si sviluppa su piano terra, primo piano e mandarda.

La mansarda, nello specifico e' la zona in cui ho 2 camere, bagno, salotto e cucina e alla quale accedo da una stanza del primo piano tramite una scala interna.

Giusto per la cronaca si tratta di stanze regolarmente costruite quasi 20anni fa, approfittando dell'assoluta necessita' di rifare il tetto.

Adesso vorremmo dividere l'appartamento dal resto dell'abitazione, utilizzando la stanza in cui e' presente la scala come "ingresso" e costruendo una scala esterna che dal giardino arrivi al primo piano.

Premesso che non dovrebbero esserci problemi ad aprire una porta visto che su quel lato della casa sono gia' presenti, per quanto chiusi, le cornici di 4 finestre (lato sud), e premesso che al momento per arrivare al primo piani si devono salire 23 gradini (2 per entrare in casa e 21 della scala interna, rispettivamente di alzata 18 e 17,5 cm), vorrei sapere quando deve essere minimo larga la scala e se si puo' fare anche chiocciola. Inoltre la scala non dovrebbe appoggiarsi alla struttura della casa per quanto possibile ed essere autoportante.

Se puo' servire per avere un quadro piu' preciso la futura porta di casa dovrebbe trovarsi a circa 150 cm dall'angolo della casa e i muri perimetrali del giardino si trovano rispettivamente a 280 e 260 cm dallo spigolo della casa.

Ovviamente se la cosa e' fattibile il tutto verra' seguito da un tecnico, ma siccome devo convincere la mamma (proprietaria), mi servono prima un po' di dati

Grazie in anticipo a chi vorra' darmi qualche info.

Stephy
  • cafelabstudio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 10:50
    Ciao Stephy!

    Credo che la tua scala, per essere comoda, almeno dovrebbe essere larga 90 cm...certo, potresti realizzarla anche a chiocciola, in quel caso bisognerebbe sviluppare il progetto per vedere quanti gradini servono e verificare che "nn si sbatta la testa"!

    Per la struttura, se nn vuoi che si appoggi alla casa (un minimo di ancoraggio va cmq fatto...) potresti farti realizzare una scala con struttura metallica!

    Spero di esserti stata utile,
    Emanuela

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI