• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-12 17:57:07

Sanitrit - 10280


Anonymous
login
16 Dicembre 2006 ore 10:54 10
Vorrei un vostro parere su questa questione: nel locale lavanderia vorrei creare un bagnetto (solo wc e lavabo) di emergenza. Purtroppo per problemi di pavimentazione, distanza e pendenze non riesco ad arrivare ad allacciarmi alla braga principale della colonna del bagno centrale. Una soluzione ideale potrebbe essere installare un wc sanitrit ma la mia domanda è: posso scaricare il sanitrit nella stessa colonna dove scarico il lavello cucina, lavanderia, lavatrici, ecc? Premetto che nel bagno centrale, dove ho rifatto tutto l'impianto, dall'origine esiste solo una colonna di scarico centrale dove scarica il wc, il lavandino il bidè e la doccia. Più che l'aspetto tecnico del wc mi interesserebbe sapere l'aspetto "amministrativo" e cioè se esiste una normativa di riferimento che consente lo scarico dei liquami nella colonna come spiegato sopra oppure no o non esiste.
Vi ringrazio anticipatamente.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 19:42
    Caro DAVIDE, ti rispondo come già sai, ma lo faccio per riportare il post in alto, magari radiante lo vede e ti risponde...

    BELLA DOMANDA...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 21:37
    Puoi collegare benissimo il sanitrit,sono considerate tutte acque nere da smaltire adeguatamente con appositi pozzi o collegati alla fogna comunale
    Archibagno buonasera

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 21:45
    Buonasera anche a te, RADIANTE...

    Avrei bisogno di un suggerimento...

    Conosci qualche azienda, a livello di KALDEWEI, per intenderci, che è dotata di bocchette sulla zona lombare e cervicale?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 23:18
    A livello kaldewei n conosco praticamente nessuna,per quello che ti intressa mi sa che c'è da cercare nelle fasche idro terapeutiche e non in quelle semplici da casa,ero andato gi a controllare la ditta ma non mi sembra ci sia nulla che faccia al caso tuo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 23:53
    Ho pensato lo stesso, solo che ho fretta, e quando hai fretta, non trovi mai niente...

    GRAZIE RADIANTE...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 10:05
    Aggiornamento: ieri sono andato nel mio comune di residenza e ho parlato con la geometra dell'uff. tecnico; ho espressamente chiesto se potevo inserire lo scarico del sanitrit nello scarico del lavello della lavanderia. (Zona sifone sotto lavello e mettendo anche una valvola di non ritorno). La risposta è stata SI' poichè non c'è una separazione acque nere o bianche poichè la fognatura è "mista" e quello che scende dalle colonne della casa va tutto in una stessa fogna. Mi ha detto che non occorre nessuna denuncia o comunicazione e che praticamente è come mettere "un comodino".

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 10:08
    Quindi RADIANTE, ha detto il giusto...

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Dicembre 2006, alle ore 22:48
    La risposta è stata SI' poichè non c'è una separazione acque nere o bianche........

    la Geometra non ti ha risposto granchè bene, infatti tu ti allacci comunque ad uno scarico di acque nere, quindi anche se fossero separate non avresti avuto problemi, come già ha detto Radiante........

    gli scarichi dei lavandini sono acque nere, moooolto più nere dei water, infatti vi si scaricano detersivi che sono più inquinandi e dannosi, e dovrebbero quindi necessariamente essere depurati prima di riversarsi nei fiumi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 13:23
    Marco è interessante quello che dici. Scusa la mia ignoranza ma le acque bianche allora quali sono se WC e lavandino sono entrambe nere? E quelle grigie? Quindi è un problema che mi sono posto inutilmente poichè pensavo che quelle bianche fossero quelle dei lavandini? Purtroppo (mea culpa) non mi sono informato prima di ristrutturare poichè con il sistema sanitrit avrei potuto ricavare un bagno completo in più invece di crearne adesso uno di emergenza. Ach...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 17:57
    Infatti quali sono le acqua bianche o chiare in un bagno?

    se il wc è considerato ovviamente acque nere, il lavandino pure (ma siamo sicuri?) allora sono nere anche la doccia ed il bidet....c'è qualcosa che non torna.

    Io sapevo che Wc acque nere

    bidet, lavandino e doccia/vasca acque chiare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI