• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 20:07:17

Sanitari sospesi - 9641


Anonymous
login
10 Novembre 2006 ore 14:20 11
Salve a tutti, secondo voi una persona che pesa 140 kg può installare nella propria casa i sanitari sospesi, tenendo presente che le pareti sono di carton gesso!!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 14:38
    Guarda un po' lo stesso dubbio che avevo io.... mi hanno detto che su muratura normale si puo' arrivare a 150 Kg... su cartongesso il tutto andrebbe affidato alla struttura metellica sottostante che dovrà garantire tale tenuta. I profili classici da cartongesso penso non siano comunque sufficienti.... ci vorrà un po' di carpenteria leggera (tubi, angolari o quanto altro)

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 18:21
    Ci sono dei telai appositi per le pareti in cartongesso della geberit.

    credo che anche altre marche li facciano. a sentire loro sono collaudati per pesi eccezionali

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 21:24
    Quelli che dice Luciano sono propio delle pareti,da montare e poi rivestire gisto luciano ,se non ricordo male sono collaudate a 500kg

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 10:26
    A Forum l'altro giorno è stata trattata una causa proprio inerente ai sanitari sospesi.
    Un signore del peso di 145 Kg. era piombato a terra provocandosi una ferita suturata con 6 punti.
    Sei proprio sicuro di non poter fare a meno di questi sanitari alla moda ?
    Io, ad esempio, nei due bagni della mia casa in costruzione farò installare dei classici sanitari d'appoggio.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 13:21
    Se i lavori fossero fatti come si deve...

    è ovvio che se metti la sospesa su una paretina da 8cm, ti viene giù tutto con il solo peso del sanitario...

    poi c'è anche l'eccezione.. se la porcellana è difettosa... ma sono cose che capitano difficilmente...

    ciao

  • verd1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 14:06
    A casa mia hanno dovuto raddoppiare la larghezza del muro... dai classici 10cm a 20cm !!!

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 14:19
    20 Cm????????? urcabestia!

  • verd1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 14:54
    Si sa mai che divento 200 kg !

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 15:05
    ...mangia qualche bistecchina in meno và!

  • ledste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 19:50
    Ho acqusitato i sanitari a terra, anche se peso 65 kg. non si sa mai....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 20:07
    Sconsiglio vivamente il montaggio di sanitari sospesi, su pareti in cartongesso, e se possibile, in bagno mai utilizzare il cartongesso, col tempo, l'umidità lo aggredisce, creando quel sgradevole odore di muffa da cartone, soprattutto in zona vasca e doccia, già sperimentato da clienti quattro anni fà, ma forse, oggi sono molto migliorati...

    Meglio un sanitario a pavimento, ce ne sono di bellissimi, e spendi meno, col sospeso, devi affrontare il costo supplementare delle staffe e della manodopera aggiuntiva rispetto ad un vaso a pavimento, ma soprattutto vai sul sicuro...

    Spero, di esserti stato utile...

    Ciao ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI