• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 09:14:26

Sanitari a muro


Stefy76
login
06 Luglio 2007 ore 09:08 10
Ciao, ancora io...
Sempre fonti non meglio specificate, mi hanno sconsigliato i sanitari a muro perché (dicono) che se si rompe qualcosa è un casino metterci le mai: è vero? E quelli sospesi? a livello igienico credo siano il massimo, ma c'è gente che è rimasta con il sederino a terra, a quanto sembra...è possibile???
  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 09:36
    ...potrsti dire alle tue fonti "non specificate" di mettersi una turca in bagno!!!... o documentarsi magari prima di creare problemi a te sulle varie scelte!!!

    una cosa è sicura, se chi ti fà il lavoro te lo fà di M... qsiasi sanitario da problemi (oggi i sanitari sospesi li fissano su muri da 10 tranquillamente!!!) o cede!!! la cosa certa è che (tralasciando l'estetica!!!) i sanitari sospesi sono molto comodi per la pulizia e l'igiene!!! poi va da se (come x tutti i sanitari!!!) se uno si lancia sopra la tazza alla lunga non può pretendere che qsa succeda!!!

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 09:45
    Messaggio recepito forte e chiaro! ...anche perché nn sono tipa da fiondarmi....e quanto al peso..beh.....3-4 kg in più ci sono ma nn credo bastino a far cedere la tazza......g
    Grazie per l'aiuto!!!!
    S.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 10:31
    Ciao stefy76,

    non dare adito alle voci che hai sentito, purtroppo c'è molta gente incompetente in giro, se vuoi montare dei sanitari sospesi, non esiste problema alcuno, l'importante è che ti affidi a muratori ed installatori seri e qualificati.

    Non perché il sospeso necessiti di capacità particolari, anzi il contrario, ma propio perché devono per forza di cose essere fatti montati con criterio.

    Abbiamo installato i primi sospesi, mi pare già nell'88, addirittura su un muro finito da 10 cm, sono ancora lì da vedere, nonostante ancora oggi, dopo 19 anni si sentono ancora addetti ai lavori che dicono che un sanitario sospeso non si può montare in una parete da 10 cm finita, vedi un po' tu...

    Per cui, vai tranquilla...

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 10:39
    Purtroppo per il Bagno del piano rialzato nn si può più far nulla perché un solerte impiantista (che pensava così di aver una sorta di diritto di prelazione sui futuri impianti salvo poi avermi propinato un preventivo di 24.500 euro che me lo ha fatto cacciare di casa alla svelta) ha già fatto la predisposizione dei tubi...e i sospesi nn li posso più mettere ma al primo piano si che me li metto....se poi maleauguratamente dovessero rompersi o cadere un meteorite sulla tazza...beh...pazienza.

    PS: altri tecnici mi han fatto preventivi di 13.500 (ancora trattabili)...vedi tu com'era ladro questo!!!!
    Grazie 1000
    Stefy

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 11:01
    Nel caso (anche se molto molto remoto del meteorite), ricordati di mandarci una foto...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 11:11
    Sei sicuro che sia 10cm la parete? usando anche il telaio all'italiana con il tubo scarico da 90mm non sono sceso sotto gli 11 cm sicche ho fatto fare le pareti in doppiouno da 12cm piu l'intonaco piu il rivestimento totale parete 14cm circa,o ti riferivi alla parete al grezzo?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 11:13
    Altrochè....

    Non certo con il combifix, forse il modello Italia è meno spesso...

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 11:19
    ...a me avevano proposto, in luogo ad un muro da 8cm (grezzo!), cmq la possibilità di inserire lo scarico da 9cm di Diametro, quindi sporgeva di 1cm da aggiustare con cemento, ecc., ma al di là di questo, cmq mi garantiva il fissaggio a muro dei sanitari sospesi senza pericoli di cedimenti vari...

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 08:53
    Ciao Stefy,
    posso dirti che la scelta che hai fatto
    è più che ottima.....
    Fai bene a montare i sanitari sospesi,
    io a casa da me ho 2 bagni, uno con sanitari sospesi,
    l'altro con sanitari a muro, posso dirti che non c'è mai stato
    alcun problema su entrambi, anzi sono entrambi di
    utilitò uniche, quelli sospesi ti permettono di avere una
    migliore pulizia e sono molto belli, quelli a muro,
    sono anche molto belli.
    Cmq mi avevano detto anche a me che quelli sospesi
    davano problemi, e invece è tutto ok...
    Come ti hanno già accennato affidati a persone qualificate come ho fatto io e vedi che andrà tutto bene ok??
    Buon lavoro

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 09:14
    Grazie joe.... ormai ho deciso: sanitari sospesi e nn se ne parla più...anche se trovare gente qualificata non è mica facile...alla fine qualche cavolata la fanno tutti!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI