• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-25 11:44:32

Saldare........


Armaduck
login
18 Aprile 2007 ore 20:52 5
Vorrei comprare una saldatrice hobbystica per saldare pali di ferro,
cancelli, ringhiere, la marmitta auto, ecc.
Ho visto varie offerte nei negozi e vari prezzi.
Ma che differenza c'e' tra saldatrici a filo e ad elettrodo?
o sono la stessa cosa? Quale e' il principio di funzionamento?
Consigli su acquisti e siti che spiegano come si salda?
Ho trovato su ebay una saldatrice da 100A a 45 euro nuova, che ne dite?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 22:42
    Le saldatrici ad elettrodo usano appunto l'edettrodo il quale è ricoperto di disossidante,eseguita la saldatura viene il disossidante che rimane in suerficie viene eliminato con l'ausilio di martello.
    La saldatrice a filo non ha un disossidante ma usa un gas inerte che elimina l'ossigeno nel punto della saldatura.
    se vuoi saldare la marmitta dell'auto ,smontala non saldarla montata,c'è il serbatorio che potrebbe non gradire,casomai stacca la batteria e smonta la centralina elettronica dell'auto prima di fare danni,le saldatrici a filo usate in esterni potrebbero lavorare male,gli spostamenti daria danno noia al gas inerte spostandolo dalla saldatura

  • giacomobg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 11:20
    Ciao, sono un saldatore e se non hai esperienza in saldatura ti consiglio quella a filo che è più semplice da usare e poi per saldare quello che hai detto è piu rapida e va meglio, per qualsiasi domanda non esitare

  • potzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 11:58
    Ciao, sono un saldatore e se non hai esperienza in saldatura ti consiglio quella a filo che è più semplice da usare e poi per saldare quello che hai detto è piu rapida e va meglio, per qualsiasi domanda non esitare

    Ciao, mi chiamo Roberto, vista la tua disponibilità vorrei chiederti un consiglio per acquistare una saldatrice, considerando che non ho mai saldato in vita mia avrei bisogno di un qualcosa di non troppo dispendioso (non vorrei effettuare una spesa enorme per poi accorgermi che sono negato) e anche di qualche consiglio tecnico.
    Grazie

  • uciocan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2007, alle ore 16:41
    QUESTO MESSAGGIO E' STATO CANCELLATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM.

    E' SEVERAMENTE VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE DI LAVORINCASA.IT

    BISOGNA UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI.

    LO STAFF LAVORINCASA.IT

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 11:44
    Considera l'acquisto di una saldatrice ad inverter.
    Con la saldatrice a filo hai la bombola da portarti appresso.
    Se prendi un saldatrice ad inverter ad elettrodo sono una bomba, pesano poco 5-8 kg e saldano molto bene. Ovviamente più spendi migliore sarà il prodotto.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI