• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-26 07:40:42

Rivestimento scala - 24286


Viola75
login
20 Marzo 2009 ore 17:37 4
Buongiorno!!!
stamattina mi sono arrabbiata con il marmista....uff!!!!
Vorrei rivestire la scala interna che porta dal garage in mansarda (zona notte) in travertino acidato color crema ma per le alzate ieri abbiamo studiato una soluzione che renderebbe la scala molto più omogenea con il resto della casa insomma vorrei fare la alzata con i listelli di gres.
Come colore ci siamo e verrebbe un lavoro molto bello perché omogeneo solo che con un lieve effetto listellare sulle alzate....beh, il marmista mi ha calato le storie che è difficile da fare e che devo parlare con muratori, geometra e costruttore per vedere se si può fare perché non è così semplice!!!
Da premettere che ovviamente chiameremo sia il costruttore che il geometra per comunicare questa variante, ma veramente sto chiedendo un lavoro così difficile da fare????
  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 17:52
    Ciao Viola,
    a leggere il tuo post sinceramente non riesco a vedere dove sia la difficoltà nel rivestire l'alzata con listelli di gress.
    I "problemi" possono essere quelli del taglio e posa in opera ad arte o, alla peggio, in una riduzione "sensibile" del becco (sporgenza) della pedata.....il resto è puro gusto personale!! ...in questo caso, il tuo e non del muratore.

    Se invece questa variazione comporta una differenza di posa e materiale da un capitolato firmato allora sì, è giusto che prima di attivarsi per tale modifica, si consultino le varie figure.

    Saluti_

  • viola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 20:03
    Ciao!!!
    Allora, sia il travertino che il gress che ho scelto sono fuori capitolato nel senso che pagherò la differenza direttamente al rivenditore e al marmista mentre il costruttore pagherà la sua quota come da contratto.
    Il marmista mi parlava di difficoltà tecniche, oggi mi ha tenuto al telefono parecchio dicendomi che non è così facile e che devo parlare con i muratori e con il geometra....con i muratori ci parlerò lunedi che andrò in cantiere però non capisco che difficoltà ci sia, io non sono del mestiere comunque non mi sembra che stia chiedendo la luna come mi vuol far credere il marmista anche perché questi listelli si utilizzano per i rivestimenti quindi sono di facile posatura.
    Secondo me dovrà lavorare il marmista per posare lo scalino(la parte superiore dello sclaino) e poi passerà il piastrellista per le alzate....boh, non so...appunto volevo sapere se tecnicamente sia un lavoro difficile oppure il marmista sta premendo per vendermi anche le alzate!!!????

  • viola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 20:06
    ...ovviamente lunedì parlerò anche con il costruttore e il geometra per avvisarli della variante e se c'è da pagare l'extra al piastrellista anche se,a questo punto, il lavoro del marmista sarebbe inferiore ma aumenterebbe quello del piastrellista quindi andrei a bilanciare le ore...boh, non so!!!!!

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 07:40
    Carissima Viola,
    dal tuo punto di vista sembrerebbe tutto semplice, invece ...
    1) il marmista ci "perde" l'alzata, quindi possiamo quantificare quasi mezza scala
    2) chi posa la scala ci mette il triplo del tempo (infatti se c'è l'alzata si comincia dal basso si posa la prima alzata tenendo in considerazione il livello del pavimento e poi il tutto diventa quasi un gioco da ragazzi in quanto la pedata va posata direttamente sopra l'alzata riempiendo con del cemento); posare senza l'alzata invece è un casino in quanto si comincia da sopra a posare la prima pedata in base al livello del pavimento ma poi le altre pedate devono essere posate a livello rispettando l'altezza dello scalino (non c'è un'alzata che ti fa da separatore)
    3) poi deve intervenire il piastrellista .. e capirai che rottura di balle piastrellare tante "alzate"

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI