• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-18 20:37:30

Rivestimento da parete dietro il piano cottura


Kyoko
login
03 Ottobre 2011 ore 11:18 3
Ho fatto dei lavori sul tubo del gas e ho dovuto togliere alcune delle piastrelle e non ne ho altre per sostituirle.
Avevo pensato di non cambiare tutte le altre piastrelle ma di mettere un rivestimento in acciaio dietro il piano cottura, come per esempio quello dell'Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60206263/

Ma fra le caratteristiche c'è scritto "Non utilizzabile con un piano cottura a gas". Non capisco per quale motivo, dato che è fatto appositamente per i piani cottura (resiste al calore e allo sporco).

Secondo voi posso metterlo ugualmente? Oppure avete altri suggerimenti?
  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 12:43
    Ciao, tempo fa ho chiesto anche io qui sul forum di quel rivestimento. Mia sorella lo ha messo ma al piano cottura elettrico.

    Non ricordo ma qualcuno Mi aveva specificato che il calore emanato dalle fiamme poteva in qualche modo indebolire i supporti che tengono quelle lastre attaccate alla parete.

    Perché non provi a mettere prima le lastre di acciaio e sopra a queste delle lastre di vetro sottili?

    Eviterai di coprire l'estetica molto carina secondo me delle lastre in acciaio proteggendole dal calore delle fiamme grazie al vetro sovrastante.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Ottobre 2011, alle ore 09:05
    Io eviterei di inventarmi soluzioni fai da te, chi mi garantisce il risultato?
    Se l'Azienda non ne prevede un determinato utilizzo è evidente che sono state eseguite prove di tenuta del materiale.
    Chi potrebbe affermare il contrario?

  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2011, alle ore 20:37
    La lastra di vetro (temprato resistente al calore) è un ottima soluzione dietro i fuochi a gas che io stessa ho adottato, se la tua necessità è di nascondere alla vista il muro rovinato puoi mettere dei vetri colorati, serigrafati etc, ormai ne fanno di tutti i tipi.
    Oppure ancora puoi ripristinare la parete anche con piastrelle di colore diverso e poi fare sopra una passata di resina (quella che ora è molto di moda anche sui pavimenti) che puo' essere di 1000 colori, disegni o finiture e sopra questa adottare vetro satinato o trasparente.
    Accorgimento importante se il vetro è trasparente è di sigillare (con silicone od altro) molto bene tutti i lati del vetro perché se li dietro si infila sporco o altro poi sono guai, ma se ben fatto non ci sono problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI