• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-07 18:00:07

Riverniciatura pareti casa.


Fiocconeve
login
06 Marzo 2008 ore 23:10 3
Salve, sono nuova del forum. Ho una domanda da porvi, sperando che possiate aiutarmi.
Io e mio marito stiamo acquistando una casa del 1985. Naturalmente dovremmo farla riverniciare tutta solo che non vorremmo spendere una cifra molto alta. Vorremmo sapere se è possibile riverniciare sopra la pittura preesistente senza dover far "grattare" tutte le pareti. Ci sono naturalmente i fori dei chiodi, le forme dei quadri sulle pareti ed alcune macchie nere negli angoli del soffitto per non parlare poi di altri fori dovuti credo alla presenza di mensole. Scusate ma sono veramente ignorante in materia. Dite che si può fare oppure no? Un mio amico ha detto che se c'è da mettere dello stucco in giro nei fori bisogna per forza "grattare" il tutto.
Aspetto fiduciosa un vostro parere. Grazie mille.
  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 09:52
    Non sono del mestiere, ma ho già dovuto riverniciare due appartamenti, uno nuovo e l'altro no. Secondo me devi comunque "preparare" i muri prima di dare la vernice nuova, perché altrimenti il risultato finale non è altrettanto buono. In primo luogo se devi dare dello stucco per coprire fori o crepe, devi comunque grattarci su altrimenti si vede il rilievo del rattoppo. Insomma, più la parete è liscia ed omogenea e migliore sarà il risultato. Per esperienza personale posso dirti che nei punti dove non hanno grattato, la verniciatura non è altrettanto bella e si nota la differenza. Inoltre se la parete sotto ha molti segni neri, dovrai dare più mani di pittura, soprattutto se è bianca.

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 16:04
    In effetti non è questione di grattare via la vecchia vernice, ma di rendere omogenea la parete.
    I fori vanno stuccati e poi le stuccature livellate.
    Le macchie nere, se legate a muffe varie, vanno ripulite con prodotti appositi e le pareti sottoposte a umidità trattate con idonei antimuffa.
    E' un bel lavoro........ rivolgetevi ad una ditta specializzata, l'esperienza è importante

  • fiocconeve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 18:00
    Siete stati veramente gentilissimi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI