Ciao a tutti, sto per acquistare una colonica ormai in stato di rudere, nella provincia di siena, in toscana, di circa 800 mq.
L'immobile è diviso in due edifici: il fienile, i cui muri perimetrali sono quasi del tutto sani, ma è privo del tetto, che sarà di circa 100, 150 mq;
e il corpo principale che è messo a ferro di cavallo e si sviluppa su due piani.
I muri perimetrali più bassi sono solidi e credo quasi tutti recuperabili, quelli al piano di sopra sembrano invece un pò pericolanti.
Il tetto, per metà è presente, anche se credo andrà rifatto, ma le tegole e i coppi dovrebbero essere tutti riutilizzabili.
Sono presenti mei muri qualche crepa profonda, non so se il muro dovra essere rifatto o soltanto ''risanato''.
I solai sono in parte crollati e in parte ancora su grazie a travi di legno che sembnrano anch'esse ancora sane.
Comunque non credo che sia un'immobile da demolire e ricostruire da capo.
Vorrei sapere secondo voi, quanto dovrò spendere per ristrutturare tutto il complesso, escluso il fienile(che rimettero in seguito), tenendo conto che dell'impianto elettrico me ne ocuperò io personalmente, e seguirò passo passo la ristrutturazione occupandomi anche di affidare i lavori a aziende specialistiche diverse (idraulico, muratori...).
Vi ringrazio in anticipo dei vostri consigli e delle vostre spiegazioni.
Cordaili saluti
Cardini Claudio